In casa Juventus è tutto pronto per il Mondiale per Club americano. La squadra di Igor Tudor parte per arrivare fino in fondo, anche se il livello delle avversarie è decisamente alto. I bianconeri avranno a che fare con le corazzate europee fin dalla fase a gironi, quando incontraranno un Manchester City assoluto protagonista sul mercato. Nonostante ciò, Yildiz e compagni conoscono il proprio valore e proveranno a stupire i tifosi di tutto il mondo.
La formazione di Tudor ha le carte in regola per passare i gironi e provare ad arrivare più avanti possibile. Il Mondiale per Club, che terminerà il 13 luglio con la finale di New York, sarà una tappa fondamentale dell'estate bianconera. Una volta rientrata dagli Stati Uniti, la Juventus affronterà una serie di amichevoli in giro per l'Europa con l'obiettivo di prepararsi all'inizio del campionato. Ma quali saranno gli impegni dei bianconeri? Vediamo tutte le informazioni sulle amichevoli estive nel dettaglio.
Al momento ci sono davvero poche informazioni sull'estate bianconera. Il club è totalmente concentrato sul Mondiale per Club e non ha fatto trapelare grandi programmi per i mesi a venire. Una volta rientrata dalla spedizione americana, però, la formazione di Tudor dovrebbe restare alla Continassa per allenarsi e preparare la prossima stagione.
I bianconeri si sposteranno solamente per prendere parte ad alcune amichevoli estive. Attualmente c'è solo una data certa: Juventus-Borussia Dortmund del 10 agosto, che si giocherà al Signal Iduna Park alle 17:30. La conferma è arrivata direttamente dal sito ufficiale del club, dove è stato comunicato il doppio impegno della prima squadra e della Juventus Women contro i tedeschi. Il consiglio rimane quello di monitorare i canali ufficiali della società bianconera per non perdersi altre novità sulle amichevoli estive.
Continua il tormentone Dusan Vlahovic dalle parti della Continassa. Il bomber serbo sembra destinato all’addio a causa dell'ingaggio troppo pesante (12 milioni netti a stagione) e del rendimento altalenante delle ultime stagioni. L’arrivo del nuovo ds, Damien Comolli, ha portato una nuova filosofia: meno spese folli, più colpi mirati. Anche per questo la Juve sta studiando acquisti intelligenti, che porterà a termine solo dopo il Mondiale per Club. Al momento circolano pochi nomi e i bianconeri attendono di fare cassa per poi reinvestire i guadagni.
La Serie A 2025/26 partirà ufficialmente il 23 agosto. La Juve inizierà in casa contro il Parma, per poi affrontare il Genoa fuori casa al Marassi. Terza giornata da brividi contro l'Inter in un Derby d'Italia quanto mai incerto, dal quale si capirà il valore della formazione di Tudor. Il tecnico croato vuole dar seguito all'ottimo finale di stagione e sta lavorando per dar vita a una formazione solida e rapida in ripartenza. Molto dipenderà anche dagli arrivi del calciomercato, con il ruolo di centravanti che sarà fondamentale nella costruzione della nuova Juve.