Nikola Krstovic si è ritagliato uno spazio importante nella stagione appena conclusa con il Lecce, confermandosi come una delle sorprese più brillanti del campionato. L’attaccante montenegrino ha chiuso l'annata con 11 gol e 5 assist in Serie A, trascinando spesso i giallorossi nei momenti cruciali e contribuendo in maniera significativa alla salvezza della squadra. La sua combinazione di forza fisica, istinto sotto porta e capacità di dialogare con i compagni lo ha reso un profilo molto interessante agli occhi degli osservatori.
Non a caso, il suo nome è diventato rapidamente uno dei più chiacchierati in vista del prossimo calciomercato estivo. Se in Italia si è già scatenata una corsa tra diverse big per accaparrarselo, ora anche dall’estero – in particolare dalla Premier League – arrivano segnali concreti di interesse. Krstovic sembra pronto a spiccare il volo verso una realtà più ambiziosa, e non mancano le pretendenti disposte a fare sul serio.
Secondo quanto riportato dal The Guardian, tra i club maggiormente interessati a Nikola Krstovic ci sarebbe il Leeds United, appena tornato in Premier League dopo un solo anno di purgatorio in Championship. Il club inglese, rinvigorito da una nuova dirigenza ambiziosa e da investimenti mirati, è alla ricerca di un centravanti con cui costruire un progetto offensivo di medio-lungo periodo. Krstovic, per caratteristiche tecniche e margini di crescita, risponde perfettamente al profilo tracciato dalla società.
Al momento non si parla ancora di offerte ufficiali, né sono trapelati dettagli su una possibile tempistica per l’affondo decisivo. Tuttavia, fonti vicine al club parlano di un forte gradimento da parte dei dirigenti e di primi contatti informali già avviati con l’entourage del giocatore. La richiesta del Lecce si aggira attorno ai 30 milioni di euro, una cifra importante ma non impossibile per un club inglese con solidi capitali e l’intenzione di garantirsi un attaccante di prospettiva. Per ora, Krstovic valuta con attenzione tutte le opzioni sul tavolo, consapevole che il prossimo passo potrebbe essere decisivo per la sua carriera.
Non c’è solo il Leeds sulle tracce di Nikola Krstovic. In Italia, il centravanti montenegrino è seguito da tempo da diverse big. Il Milan, alla ricerca di un nuovo attaccante che possa raccogliere l’eredità di Morata, ha inserito il nome del bomber del Lecce nella sua lista dei desideri. Anche la Roma osserva con attenzione la situazione, specie in caso di una possibile cessione di Abraham o Belotti.
Entrambe le società vedono in Krstovic un profilo giovane ma già pronto per il salto in una grande piazza, abituato ai ritmi e alla fisicità della Serie A. Ma il mercato non si ferma qui: si parla anche di sondaggi da parte di club tedeschi e francesi, segno che l’interesse per il classe 2000 è ormai internazionale. La sua crescita negli ultimi due anni – con 18 gol complessivi in Serie A – non è passata inosservata, e il merito va anche al lavoro di scouting del direttore sportivo Pantaleo Corvino, maestro nel pescare talenti poco noti e trasformarli in autentici gioielli.
Nikola Krstovic sarà con ogni probabilità uno dei nomi più caldi del mercato estivo. Il suo futuro appare ancora incerto, ma una cosa è chiara: il Lecce difficilmente riuscirà a trattenerlo. Dopo la cessione di Patrick Dorgu al Manchester United per circa 40 milioni, la società salentina potrebbe mettere a segno un’altra operazione milionaria grazie al fiuto di Corvino e alla crescita del suo attaccante di punta.
La sensazione è che si stia delineando un’asta internazionale, nella quale sarà fondamentale anche la volontà del giocatore. Proprio come nel caso Dorgu, alla fine potrebbe essere Krstovic stesso a decidere la destinazione più adatta per proseguire il suo percorso. La Premier League rappresenta una vetrina affascinante e il Leeds, pur non essendo tra i top club inglesi, offre un progetto serio e la possibilità di essere centrale fin da subito. Il futuro del montenegrino è tutto da scrivere, ma le premesse sono quelle di un’estate rovente.