13 Jun, 2025 - 14:04

Tim Summer Hits è in diretta o registrato? Ecco dove si è tenuto il concerto in onda il 13 giugno 2025

Tim Summer Hits è in diretta o registrato? Ecco dove si è tenuto il concerto in onda il 13 giugno 2025

Il Tim Summer Hits 2025 ha inaugurato l’estate musicale italiana con la prima serata sabato 7 giugno, ma molti si chiedono: è un evento trasmesso in diretta o registrato? E dove si è svolto esattamente il concerto? Ecco tutte le risposte aggiornate.

Il Tim Summer Hits è in diretta o registrato?

Il Tim Summer Hits 2025 non va in onda in diretta televisiva. Le serate, infatti, vengono registrate dal vivo a Roma tra il 7 e il 10 giugno, ma la trasmissione su Rai 1 è programmata per partire da venerdì 13 giugno, in prima serata.

Questo significa che il pubblico presente in piazza assiste agli show live, mentre chi segue da casa vede una versione montata e arricchita con contenuti esclusivi, come interviste e backstage, trasmessa alcuni giorni dopo.

La scelta di registrare e poi mandare in onda l’evento permette di offrire una produzione televisiva curata nei dettagli e di includere materiali extra che arricchiscono l’esperienza per gli spettatori da casa.

Dove si è tenuto il concerto in onda il 13 giugno 2025?

Il concerto inaugurale del Tim Summer Hits 2025 del 7 giugno si è svolto a Piazza del Popolo, una delle location più iconiche e suggestive di Roma. Piazza del Popolo è ormai la “casa” dell’evento, che per il quarto anno consecutivo trasforma il cuore della Capitale in un grande festival musicale a ingresso gratuito.

Anche quest’anno, la piazza ha accolto migliaia di spettatori per quattro serate consecutive di musica dal vivo, con oltre 80 artisti tra big e nuove promesse della scena italiana. La partecipazione è completamente gratuita, fino a esaurimento posti.

La line-up

Il palco di Piazza del Popolo ha visto alternarsi, nella serata del 7 giugno, artisti come Aiello, Alex Wyse, Antonia, Baby K, Benji & Fede, Boomdabash con Loredana Bertè, Ghali, Lorella Cuccarini, Michele Bravi e Mida, Nek, Petit, Planet Funk, Raf, Riki, Rkomi, Rocco Hunt, Sal Da Vinci, Sangiovanni, Tredici Pietro, Trigno, Vale LP e Lil Jolie. Una scaletta pensata per rappresentare tutte le sfumature della musica italiana contemporanea.

LEGGI ANCHE