Lontano dai set degli spaghetti western e dalle iconiche scazzottate con l’amico Bud Spencer, Terence Hill nella vita privata è stato circondato dall’amore di sua moglie Lori, insieme ai loro due figli, Jess e Ross.
Nonostante la sua notorietà, il leggendario attore ha preferito tenere la sua vita privata e la sua famiglia fuori dai radar del gossip, preferendo la riservatezza all’esposizione mediatica e alla luce dei riflettori.
Dietro l'icona del cinema italiano infatti si cela un uomo profondamente legato ai suoi affetti, umile, riservato e con sani valori. Cerchiamo di ripercorrere insieme gli step più importanti della sua storia personale, fatta di gioie e grandi dolori.
Lontano dai set degli spaghetti western in cui si scatenava tra scorribande e avventure tra cowboy, Terence Hill ha scelto di passare la vita insieme all’amore della sua vita, la moglie Lori Zwicklbauer.
L’affascinante attrice americana di origini tedesche, dai capelli biondi e il fisico snello, ha stregato il cuore di Terence con la sua bellezza e il suo carattere dolce. Si sono conosciuti nel 1967, proprio grazie al cinema. Entrambi stavano lavorando sul set del film Dio perdona... io no!. Lui recitava mentre lei era impiegata come segretaria di edizione. Un colpo di fulmine da cui è nata una storia da favola.
Da quel momento non si sono più lasciati e, nemmeno un anno dopo hanno deciso di sposarsi. La loro storia, dopo quasi 60 anni di matrimonio, dura ancora, più solida che mai. Nel corso della loro relazione, nonostante la fama del marito, Lori ha sempre preferito restare in disparte, lontana dalle luci dei riflettori, supportando Hill nel lavoro e occupandosi con cura e amore della loro famiglia.
Dalla felice e longeva storia d’amore di Terence Hill e Lori sono arrivati due figli, Jess e Ross. Il primogenito, figlio naturale della coppia, è nato nel 1969 a Los Angeles e ben presto ha deciso di seguire le orme del padre nel mondo dello spettacolo.
Oltre che come attore, si è cimentato anche nell’ambito della sceneggiatura e si è affermato anche come produttore cinematografico. Jess ha lavorato con il padre in diverse occasioni, come nei film Doc West (2009) e Il mio nome è Thomas (2018).
Il secondo figlio della coppia era Ross, classe 1973, che Terence Hill e la moglie avevano adottato in Germania. Il ragazzo è scomparso all’età di 16 anni a causa di un terribile incidente stradale. Ross era un appassionato di sport e di cinema come suo padre; avevano anche lavorato insieme su diversi set (Don Camillo e Renegade - Un osso troppo duro), dimostrando di avere uno spiccato talento.
Il secondo figlio di Terence Hill è morto il 30 gennaio 1990, a causa di un tragico incidente stradale nel Massachusetts. Ross si trovava a bordo di un’auto con il suo amico Kevin, di ritorno dal college, quando a causa di una lastra di ghiaccio la macchina ha sbandato finendo contro un albero. Il ragazzo morì sul colpo e la stessa sorte toccò all'amico poche ore dopo in ospedale.
La perdita del figlio fu un colpo devastante per Terence Hill e tutta la sua famiglia. La moglie Lori e il primogenito Jess ne uscirono distrutti. L’attore ha sofferto di depressione per circa dieci anni, periodo in cui si era ritirato dalle scene.
Ross, prima dell’incidente, stava lavorando in una serie televisiva, Lucky Luke, che fu interrotta all’ottavo episodio, proprio per la sua drammatica scomparsa.
Terence Hill ha saputo affrontare quel grande dolore con grande coraggio, stimolato dal suo lavoro e soprattutto aiutato dall’affetto dei suoi cari. L’attore oggi vive in Umbria con sua moglie, tra il verde delle colline e i paesaggi mozzafiato: una vita tranquilla lontano dal clamore dei riflettori.