05 Jun, 2025 - 14:15

Chi è Anna Vagli? Biografia e vita privata della criminologa

Chi è Anna Vagli? Biografia e vita privata della criminologa

Anna Vagli è oggi una delle criminologhe forensi italiane più conosciute e apprezzate, sia per la competenza dimostrata nell’analisi di casi di cronaca nera sia per la sua presenza mediatica, che la vede spesso ospite in televisione e radio. La sua storia personale e professionale è un esempio di dedizione, passione e coraggio, ma anche di grande riservatezza, soprattutto quando si tratta della sua vita privata.

Anna Vagli: età e origini

Anna Vagli è nata nel 1989 a Forte dei Marmi, una delle località più rinomate della Versilia, in Toscana. La Versilia rappresenta per lei un punto di riferimento affettivo e identitario, anche se la sua professione l’ha portata spesso a viaggiare in tutta Italia.

Fin da bambina, Anna ha mostrato una spiccata passione per la lettura, in particolare per i libri gialli e noir. La sua nonna materna giocò un ruolo fondamentale in questa passione, regalandole costantemente libri che alimentarono la sua curiosità verso il mondo del crimine e del mistero. Questa inclinazione non solo ha segnato la sua infanzia, ma ha anche gettato le basi per il suo futuro professionale.

Formazione e carriera

Anna Vagli ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Pisa, una delle più prestigiose d’Italia. Parallelamente agli studi universitari, ha iniziato a seguire con grande attenzione la cronaca giudiziaria, sviluppando una vera e propria passione per l’analisi dei casi di cronaca nera. Questa passione l’ha portata a specializzarsi ulteriormente, conseguendo un master in criminologia e psicologia investigativa, e ottenendo importanti certificazioni in sopralluogo tecnico sulla scena del crimine e criminal profiling.

La sua formazione si è arricchita anche di corsi di alta formazione presso accademie specializzate e persino all’Università di Harvard, dove si è specializzata in neuroscienze applicate. Dal 2020 è iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Toscana come pubblicista, unendo così la sua passione per la scrittura all’expertise nel campo criminologico.

La carriera di Anna Vagli ha preso il volo nel 2019, quando ha iniziato a ricevere i primi incarichi importanti come criminologa forense. Da allora, si è affermata come una delle voci più autorevoli nel panorama italiano della criminologia, collaborando con studi legali, accademie e testate giornalistiche. È anche insegnante presso Formazione Giuridica e Studio Cataldi.

Tra i casi di cronaca nera che l’hanno vista coinvolta, spicca quello di Yara Gambirasio, che ha segnato profondamente la sua carriera e la sua sensibilità professionale. Anna Vagli è nota per la sua capacità di analizzare in modo approfondito e obiettivo i casi di cronaca, offrendo nuove prospettive e intuizioni grazie a una formazione giuridica, psicologica e investigativa unica nel suo genere.

Nonostante il successo, Anna Vagli ha dovuto affrontare numerosi attacchi e critiche, soprattutto da parte di colleghi più anziani che l’hanno spesso sottovalutata o accusata di essere troppo giovane e priva di esperienza. Tuttavia, la sua tenacia e la sua integrità professionale le hanno permesso di superare ogni ostacolo e di affermarsi come una professionista rispettata e richiesta.

Anna Vagli: marito e figli

Anna Vagli è molto riservata riguardo alla sua vita privata. Non sono disponibili informazioni pubbliche sul suo stato civile, su un eventuale marito o su figli. La criminologa ha sempre preferito mantenere una netta separazione tra la sua vita professionale, molto esposta al pubblico, e la sua sfera personale, che rimane rigorosamente privata. Questa scelta di riservatezza è coerente con il suo carattere e con il desiderio di proteggere la propria intimità e quella delle persone a lei vicine. 

LEGGI ANCHE