05 Jun, 2025 - 13:43

Marisa Cannar scomparsa a Catania, l'amico: "È stata ritrovata, è salva"

Esclusiva di
Tag24
Marisa Cannar scomparsa a Catania, l'amico: "È stata ritrovata, è salva"

Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda che ha visto protagonista Maria Cannar, la donna scomparsa in circostanze allarmanti a Catania il 31 maggio 2025.

L’anziana si era allontanata dalla propria abitazione lo scorso sabato e non aveva più dato notizie agli amici, che rappresentano i suoi unici affetti dopo la morte del compianto compagno.

Dopo quattro giorni di silenzio e l’appello pubblicato da Tag24, l’ottantaseienne è riuscita a rimettersi in contatto con l’amico della precedente conversazione, intervistato nuovamente in esclusiva dal quotidiano.

Marisa Cannar scomparsa: il ritrovamento dell'86enne 

«Sì, finalmente la signora Marisa è stata ritrovata: sta bene, è sana e salva», racconta l’amico dell’anziana a Tag24.

«Abbiamo atteso la chiamata dei carabinieri per diramare con certezza l’avviso, volevamo averne l’assoluta conferma», sottolinea.

«Dopo quattro giorni, attendevamo con ansia e speranza questa splendida notizia: fortunatamente tutto è andato per il verso giusto».

«Le invio una foto che testimonia il nostro incontro, mi ha riconosciuto subito, appena l'ho incontrata».

L'anziana è attualmente ricoverata in una RSA 

«Marisa Cannar è stata trovata, anzi, si trova già in RSA, nella struttura Padre Pio, in corso dei Mille n. 26», specifica.

«Tengo a ringraziare di cuore tutte le persone che hanno contribuito alla risoluzione di questi giorni difficili...».

«Innanzitutto i carabinieri, per avermi dato la meravigliosa notizia, i cittadini catanesi e delle zone limitrofe, e tutte le persone – giornalisti e utenti online – che hanno pubblicato l’appello relativo alla sua scomparsa: grazie».

L'allontanamento il 31 maggio 2025

“Marisa si è allontanata sabato 31. Posso confermarle che si sia spostata, perché in casa non c’è. Abita in zona via Duca degli Abruzzi”, aveva raccontato l’amico al momento della scomparsa.

Preoccupati per l’assenza prolungata, i conoscenti avevano allertato i vigili del fuoco, che avevano provveduto ad aprire l’appartamento:

“Abbiamo chiamato i vigili del fuoco e fatto aprire l’appartamento. Purtroppo, di lei nessun elemento utile”.

L'impossibilità di localizzare Marisa

A complicare ulteriormente la situazione, l’anziana non utilizzava uno smartphone da anni, rendendo impossibile rintracciarla tramite geolocalizzazione:

“È in giro senza alcun modo nemmeno per rintracciarci in caso di un problema di salute, un pericolo”, aveva spiegato ancora l’amico.

Nel corso dell’intervista, erano stati forniti dettagli anche sull’aspetto fisico e su alcune abitudini di Marisa:

“Marisa è alta un metro e 55 circa, pesa 50 chili, ha capelli brizzolati lunghi e veste in modo giovanile.

Purtroppo non abbiamo un’idea dell’abbigliamento di quel giorno... ma è una tabagista, che è un elemento da non sottovalutare”.

Zone frequentate e profilo della donna

Secondo quanto riferito, Marisa era ancora in buona salute nonostante l’età: “È una donna in salute, non ha problemi importanti ed è una persona in forma.

Legge molti libri, non ha famiglia poiché cresciuta in un orfanotrofio e il suo compianto compagno è morto anni fa”.

Aveva inoltre specificato i luoghi che l’anziana era solita frequentare: “Spesso percorre la strada del lungomare che da Catania porta ad Aci Castello.

Un episodio che regala speranza a tutte le persone che ogni giorno attendono il ritorno di un loro caro scomparso in circostanze ignote. 

LEGGI ANCHE