L’edizione 2025 dell’Isola dei Famosi si è trovata al centro di una bufera mediatica e sociale che ha coinvolto una delle sue concorrenti più discusse: Chiara Balistreri. La giovane bolognese, vittima di violenza da parte dell’ex fidanzato e ora impegnata pubblicamente nella sensibilizzazione contro la violenza di genere, è stata oggetto insieme alla madre di una violenta ondata di minacce e insulti sui social. Ma perché questa escalation d’odio? Quali sono le origini delle minacce e cosa sta succedendo davvero?
Chiara Balistreri, 22 anni, è diventata nota al grande pubblico per aver denunciato l’ex fidanzato, che l’aveva ridotta in fin di vita tre anni fa. L’uomo è stato recentemente condannato a sei anni e tre mesi per maltrattamenti e lesioni, mentre a giugno inizierà anche un processo per stalking, in cui Chiara si costituirà parte civile. La giovane, dopo aver trovato il coraggio di denunciare, ha scelto di raccontare la sua esperienza sui social e di impegnarsi attivamente con l’associazione anti-violenza Scarpetta Rossa, partecipando a campagne di sensibilizzazione e tour nelle scuole per parlare di violenza di genere.
Proprio la sua esposizione pubblica, culminata con la partecipazione all’Isola dei Famosi 2025, ha attirato l’attenzione sia di chi la sostiene sia di una parte di pubblico ostile, che ha riversato su di lei e sulla madre una valanga di odio e minacce.
Le minacce di morte e gli insulti sono esplosi in particolare dopo la pubblicazione di un post per la campagna del 5x1000 dell’associazione Scarpetta Rossa, in cui Chiara invitava a sostenere le donne vittime di violenza. Nei commenti sono apparse frasi come: “Ti taglio la gola e gioco a calcio con la tua testa”, “Appena ti becco sei finita”, “Auguro un tumore a te e alla tua famiglia”, “Se ti becco ti massacro di botte”, “Dovresti buttarti dal balcone di casa”, “Ti uccido”. Minacce e auguri di malattie gravi sono stati rivolti non solo a Chiara ma anche alla madre, Roberta Etzi, che aveva pubblicato la notizia della condanna dell’ex della figlia.
La madre ha raccontato di essere rimasta sveglia per l’ansia e di aver vissuto questa tempesta di messaggi come una nuova forma di violenza, sottolineando che “le minacce non vanno sottovalutate” e che la famiglia procederà con una denuncia alla polizia postale per identificare i responsabili.
A innescare ulteriormente l’odio social è stata anche una polemica interna al reality. Jasmin Salvati, un’altra concorrente dell’Isola dei Famosi, ha accusato Chiara di partecipare al programma solo per “visibilità”, insinuando che anche il suo impegno contro la violenza di genere fosse mosso da interesse personale e non da reale volontà di sensibilizzare. Questa accusa, lanciata pubblicamente e ripresa dal programma, ha scatenato indignazione tra la famiglia di Chiara, l’associazione Scarpetta Rossa e numerosi telespettatori, che hanno chiesto provvedimenti disciplinari contro Jasmin Salvati.
Chiara ha risposto con fermezza, ribadendo che la sua esposizione pubblica è motivata dalla volontà di aiutare altre donne e di cambiare la cultura della violenza, non certo dalla ricerca di notorietà. La madre e l’avvocato di Chiara hanno sottolineato come le parole di Jasmin abbiano alimentato un clima di sospetto e ostilità, che si è poi tradotto in una nuova ondata di odio online.
Il caso di Chiara Balistreri evidenzia come la violenza verbale e le minacce online possano colpire chiunque scelga di esporsi pubblicamente per una causa sociale, soprattutto quando si tratta di temi delicati come la violenza di genere. La giovane e la madre sono diventate bersagli di una “marea” di insulti e minacce, spesso veicolati da profili anonimi, che hanno trasformato la loro battaglia di civiltà in un incubo digitale.
L’avvocato di Chiara ha annunciato che verrà presentato un esposto alla polizia postale per perseguire penalmente gli autori delle minacce, ricordando che la violenza online è un reato grave e non va mai sottovalutata.