Tanta delusione per la Germania, che ha subito un'eliminazione pesantissima dalla Final Four di Nations League. La Nazionale tedesca, nella prima semifinale del torneo giocata all'Allianz Arena di Monaco di Baviera, è stata battuta in rimonta dal Portogallo. Una sfida aperta a inizio ripresa da Wirtz, a cui ha prima risposto Conceiçao per il pareggio e poi Cristiano Ronaldo per il definitivo 1-2.
La Germania quindi è stata eliminata dai play-off di Nations League, dove non è mai riuscita ad affermarsi in quattro edizioni totali. Il Portogallo invece si è guadagnato un posto nella finalissima dove adesso sfiderà la vincente di Spagna-Francia, match in programma questa sera alle 21:00 alla MHP Arena di Stoccarda.
La Germania dopo questa delusione tornerà in campo soltanto il prossimo 4 settembre, debuttando ufficialmente nel proprio girone di qualificazione al Mondiale 2026. La Nazionale tedesca farà visita alla Slovacchia, in una sorta di scontro diretto per il primo posto del Girone A.
Tre giorni più tardi, la Nazionale tedesca giocherà la sua prima gara casalinga contro l'Irlanda del Nord, altra formazione che spera di mettere in difficoltà la Germania in ottica Coppa del Mondo. Gli impegni della Germania proseguiranno anche dopo settembre, dato che i tedeschi il 10 ottobre sfideranno Lussemburgo nel terzo incontro di qualificazione al Mondiale.
La Nazionale di Julian Nagelsmann il 13 ottobre farà visita all'Irlanda del Nord, affrontando l'ultima trasferta il 14 novembre in casa del Lussemburgo. Il percorso di qualificazione infine si concluderà il 17 novembre, data in cui i tedeschi se la vedranno contro la Slovacchia nell'ultimo match di qualificazione.
La Germania dovrà vincere il proprio Girone per accedere direttamente al Mondiale 2026, previsto tra Stati Uniti, Messico e Canada. La Nazionale tedesca potrebbe anche sfruttare il secondo posto, che garantisce soltanto l'accesso ai play-off della Coppa del Mondo. In ogni caso, il raggiungimento del primato sembra ampiamente alla portata dei tedeschi.
La Germania insegue la 21esima qualificazione alla Coppa del Mondo di Calcio, dove ha debuttato nel 1934 conquistando un terzo posto. Soltanto il Brasile, sempre presente alla fase finale di un Mondiale, vanta più presenze in assoluto (22). La Nazionale tedesca non prese parte alla prima e storica edizione del 1930, vinta dall'Uruguay dopo il successo in finale contro l'Argentina.
La Germania Ovest nel 1950 venne squalificata dal Mondiale insieme al Giappone, sulla scorta degli eventi correlati alla Seconda Guerra Mondiale. I tedeschi furono riammessi soltanto nel 1954, vincendo la Coppa del Mondo ai danni dell'Ungheria. La Germania nel 1974 vinse il Mondiale ai danni dell'Olanda, tornando al successo nel 1990 grazie alla finale vinta contro l'Argentina.
L'ultima affermazione al Mondiale infine è datata 2014: in quel caso, la Germania riuscì a imporsi ancora contro gli argentini. La Germania è al secondo posto nell'albo d'oro del Mondiale insieme all'Italia, visto che soltanto il Brasile ha vinto più volte dei tedeschi e degli italiani (5).