Il Gran Premio di Spagna, disputatosi ieri sul tracciato del Montmeló, ha segnato un nuovo capitolo nella stagione 2025 di Formula 1, confermando l’egemonia McLaren con una sontuosa doppietta. A vincere è stato Oscar Piastri, perfetto dal primo all’ultimo giro, seguito dal compagno di squadra Lando Norris. I due piloti della scuderia inglese stanno rendendo sempre più concreta l’ipotesi di un duello interno per il titolo mondiale, mettendo in crisi le ambizioni degli altri team.
Per la Ferrari, però, è arrivata una piccola consolazione: Charles Leclerc ha conquistato il terzo gradino del podio, approfittando delle concitate fasi finali e di una safety car che ha rimescolato le carte. Una prestazione solida quella del monegasco, che ha saputo sfruttare le occasioni e portare a casa un risultato finalmente soddisfacente, dopo diverse gare opache. Ma quante volte, in questa stagione altalenante, Leclerc è riuscito a salire sul podio?
Con quello ottenuto ieri in Spagna, Charles Leclerc ha raggiunto il terzo podio stagionale. La prima volta è avvenuta il 20 aprile, nel Gran Premio d’Arabia Saudita, dove il pilota Ferrari ha chiuso al terzo posto, riscattando parzialmente il deludente quarto posto del debutto in Bahrain. Il secondo arrivo a podio è coinciso con la tappa più attesa per Leclerc: il Gran Premio di Monaco, casa sua. In quell’occasione, il monegasco è salito sul secondo gradino del podio, battuto solo da uno straordinario Norris, ma comunque protagonista di un weekend positivo.
La gara di ieri, dunque, rappresenta il terzo acuto del 2025 per il pilota della Rossa, che torna a sorridere dopo un periodo difficile. Il suo compagno di squadra, Lewis Hamilton, continua invece a vivere una stagione da incubo: anche a Barcellona non è andato oltre il sesto posto e, fino ad ora, non ha ancora centrato un singolo podio. Un dato che fotografa bene le difficoltà della Ferrari, ancora troppo discontinua per competere stabilmente ai vertici.
Se la Ferrari lotta per salvare il salvabile, la McLaren vola. Il team inglese ha imposto un ritmo insostenibile per chiunque sul circuito spagnolo, dimostrando ancora una volta di avere la miglior coppia del momento. Oscar Piastri ha dominato la corsa con freddezza e determinazione, senza mai commettere errori.
Lando Norris, dal canto suo, ha mantenuto il secondo posto e consolidato la propria posizione nella classifica iridata. È sempre più chiaro che il Mondiale 2025 sarà un affare interno tra i due alfieri del team di Woking, con Red Bull e Ferrari ormai costrette ad accontentarsi delle briciole. La gara è stata movimentata nel finale dal ritiro della Mercedes di Kimi Antonelli, che ha costretto all’ingresso della safety car.
Questo evento ha rimescolato le posizioni e favorito Leclerc, mentre Max Verstappen è stato penalizzato di 10 secondi per un contatto azzardato con George Russell, retrocedendo al decimo posto. Un finale caotico che ha confermato, ancora una volta, il nervosismo di una Red Bull in crisi e la solidità mentale della McLaren.
Il podio di Barcellona rappresenta una boccata d’ossigeno per Charles Leclerc e per tutta la Ferrari, ma non basta per parlare di svolta. Il terzo posto è arrivato anche grazie a una dose di fortuna, come ha ammesso lo stesso pilota a fine gara, sottolineando l'importanza della strategia e della scelta delle gomme nel finale. Nonostante ciò, resta il dato positivo di un Leclerc nuovamente competitivo e in grado di approfittare delle situazioni.
La Ferrari deve ora trovare la costanza di rendimento necessaria per restare almeno nella lotta per i podi, mentre la vittoria sembra ancora un miraggio. Per la McLaren, invece, ogni gara è un passo verso la gloria: Piastri e Norris stanno scrivendo un duello appassionante e di altissimo livello. La Formula 1 2025, almeno per ora, parla inglese. E la Rossa, se vuole davvero dire la sua, dovrà alzare notevolmente il livello.