01 Jun, 2025 - 15:15

PSG-Tottenham: probabili formazioni e dove vedere la Supercoppa Europea 2025

PSG-Tottenham: probabili formazioni e dove vedere la Supercoppa Europea 2025

Dolce risveglio per il PSG dopo la straordinaria vittoria nella finale di Champions League contro l'Inter. La formazione di Luis Enrique ha surclassato i nerazzurri, chiudendo con un 5-0 storico. Nessuna squadra aveva mai vinto una finale di Champions con un passivo così pesante, a conferma del grande potenziale dell'undici parigino. Nella notte di Monaco ha brillato la stella di Désiré Doué, trascinatore assoluto con due gol, un assist e tante giocate spettacolari.

Nel complesso tutti i giocatori del PSG hanno fornito una prova di altissimo livello. La partenza è stata fulminante, con Lautaro e compagni che sono crollati sotto i colpi dei francesi. Archiviato il capitolo Champions League, per la squadra di Luis Enrique è già tempo di pensare ai prossimi impegni stagionali. Prima ci sarà il Mondiale per Club americano, mentre ad agosto è in programma la Supercoppa Europea contro il Tottenham. Scopriamo allora quando si gioca e dove vederla in Tv e in streaming.  

Dove vedere PSG-Tottenham in Tv e in streaming

La Supercoppa Europea 2025 si giocherà mercoledì 13 agosto alle 21 al Bluenergy Stadium di Udine. Sarà un'occasione unica per assistere alle stelle del calcio mondiale da vicino e i tifosi italiani stanno già chiedendo informazioni sui biglietti della super sfida.

La finale verrà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno (canale 201): la pay-tv, infatti, detiene i diritti della competizione fino al 2027. Ancora non si sa se la Supercoppa Europea sarà disponibile anche in chiaro su TV8 e bisognerà attendere qualche settimana per avere maggiori informazioni. Coloro che vorranno seguirla in streaming potranno farlo sulla piattaforma NOW o tramite l'app Sky Go disponibile su PC, smartphone e tablet. 

Probabili formazioni

Tabella di marcia molto differente tra PSG e Tottenham. I francesi, che saranno impegnati nel Mondiale per Club tra giugno e luglio, non stravolgeranno la rosa ma andranno a rinforzarla con qualche colpo stellare. Discorso opposto per gli Spurs, che potrebbero avviare una rivoluzione tecnica dopo il fallimento di questa stagione. In ogni caso entrambi gli allenatori manderanno in campo il miglior undici possibile per provare a conquistare il primo trofeo della stagione.

Il PSG punterà ancora sul tridente formato da Doué, Dembele e Kvaratskhelia, a dir poco devastante nella finale di Champions League vinta contro l'Inter. A centrocampo ancora spazio a Vitinha, vero e proprio cervello della formazione di Luis Enrique. Dall'altra parte sarà Solanke a guidare il reparto offensivo del Tottenham, con Johnson e Richarlison confermati ai suoi lati. 

PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Dembélé, Kvaratskhelia

TOTTENHAM (4-3-3): Vicario; Porro, Romero, van de Ven, Udogie; Sarr, Bentancur, Bissouma; Johnson, Solanke, Richarlison

Precedenti

PSG e Tottenham si affronteranno per la prima volta in gara ufficiale. L'unico precedente tra le due squadre risale infatti all'International Champions Cup del 2017, torneo amichevole estivo che si è giocato fino al 2019. In quell'occasione gli Spurs vinsero con un netto 4-2 grazie alle reti di Eriksen, Dier, Alderweireld e Kane. Questa volta sarà molto più complicato per i londinesi, che proveranno a ribaltare il pronostico e a regalarsi una notte magica. 

LEGGI ANCHE