01 Jun, 2025 - 00:03

Luis Enrique, chi è la moglie Elena Cullell e quanti figli hanno?

Luis Enrique, chi è la moglie Elena Cullell e quanti figli hanno?

Luis Enrique Martínez, noto ex calciatore e oggi allenatore di successo, è una figura amatissima nel mondo del calcio internazionale. Ma dietro la sua carriera brillante, c’è una storia personale fatta di amore, resilienza e dolore, condivisa con la moglie Elena Cullell. 

Elena Cullell: origini e lavoro della moglie di Luis Enrique

Elena Cullell è nata a Barcellona in una famiglia benestante e radicata nel tessuto imprenditoriale catalano: suo padre è infatti uno stimato pellicciaio della città. Elena ha frequentato il liceo francese Bon Soleil a Gavà e successivamente si è laureata in Economia a Barcellona, dopo un periodo di studi anche negli Stati Uniti.

Prima di dedicarsi completamente alla famiglia, ha lavorato come assistente di volo, dimostrando spirito indipendente e intraprendenza.

Nonostante il marito sia una delle personalità più esposte del calcio europeo, Elena ha sempre scelto la riservatezza: non possiede profili social pubblici e preferisce stare lontana dai riflettori, dedicandosi principalmente alla famiglia e sostenendo Luis Enrique nelle sue avventure professionali.

Un amore solido e discreto

Elena e Luis Enrique si sono conosciuti a metà degli anni Novanta e si sono sposati il 27 dicembre 1997 nella suggestiva chiesa di Santa María del Mar a Barcellona.

Da allora, la loro unione si è rafforzata nel tempo, affrontando insieme le sfide di una vita spesso itinerante, tra Spagna, Italia e, più recentemente, Francia, dove oggi vivono per via dell’incarico di Luis Enrique come allenatore del Paris Saint-Germain.

La coppia è sempre apparsa molto unita, capace di trovare equilibrio tra la carriera del marito e la stabilità familiare. Elena ha spesso scelto di seguire Luis Enrique nei suoi trasferimenti, mettendo da parte le proprie ambizioni professionali per garantire serenità e continuità ai figli.

Quanti figli ha Luis Enrique?

Dal loro matrimonio sono nati tre figli:

  • Pacho (1998): il primogenito, appassionato di sport come il padre, pratica calcio e sport acquatici.
  • Sira (2000): la secondogenita, ha scelto l’equitazione e ha già vinto diversi premi in competizioni di ippica, mostrando grande talento e determinazione.
  • Xana (2009-2019): la più piccola, purtroppo scomparsa prematuramente a soli 9 anni a causa di un tumore alle ossa (osteosarcoma), lasciando un vuoto incolmabile nella famiglia.

Il dolore per la perdita di Xana

Il 29 agosto 2019 la famiglia Martínez-Cullell è stata colpita dalla tragedia più grande: la morte della piccola Xana, dopo una lunga battaglia contro una rara forma di tumore osseo. La notizia ha sconvolto il mondo dello sport e non solo, suscitando una grande ondata di affetto e solidarietà.

Luis Enrique ed Elena hanno affrontato il lutto con grande dignità e riservatezza. L’allenatore ha spesso parlato pubblicamente di quanto quei nove anni vissuti con la figlia siano stati un dono prezioso: “Mi ritengo fortunato, molto fortunato. Mia figlia Xana ha vissuto con noi nove anni meravigliosi. E di lei abbiamo mille ricordi”. Anche Elena, seppur più riservata, ha metabolizzato il dolore a modo suo, sostenuta dall’amore dei familiari.

La presenza di Xana rimane viva nel quotidiano della famiglia: “Ogni giorno parliamo di lei, ridiamo e la ricordiamo. Penso che Xana ci veda ancora. E mi chiedo: come voglio che Xana pensi che abbiamo vissuto tutto questo?” ha raccontato Luis Enrique in una recente docuserie.

L’impegno nel sociale: la Fondazione Xana

Dalla tragedia è nata anche una missione: Luis Enrique ed Elena hanno fondato la Xana Foundation, un’organizzazione senza scopo di lucro che offre supporto a bambini e giovani colpiti da gravi malattie e alle loro famiglie. Un modo per trasformare il dolore in aiuto concreto, restituendo parte dell’amore ricevuto nei momenti più difficili.

Una famiglia forte, tra amore e resilienza

Oggi Luis Enrique ed Elena Cullell continuano a vivere il loro amore con discrezione, sostenendo i figli Pacho e Sira nelle loro passioni e ricordando ogni giorno la piccola Xana, che rimane una presenza luminosa nella loro vita.

La loro storia è un esempio di forza, dedizione e capacità di affrontare insieme anche le prove più dure, sempre con lo sguardo rivolto al futuro e il cuore colmo di ricordi preziosi.

LEGGI ANCHE