Lang Lang è considerato uno dei pianisti più famosi del mondo, ma chi si nasconde davvero dietro questa leggenda del pianoforte? Da qualche anno, dopo aver sposato sua moglie, la musicista Gina Alice Redlinger, è diventato anche papà.
Dalle origini cinesi e un passato difficile, ripercorriamo la storia personale e la vita privata di Lang Lang, a oggi un pianista che guadagna cifre da capogiro grazie ai suoi concerti.
Nella vita privata di Lang Lang c’è una persona molto speciale da qualche anno: sua moglie, la musicista Gina Alice Redlinger. Anche lei una star del pianoforte, di origini tedesco-coreane, con un grande talento, innamorata della musica, proprio come suo marito.
Si sono conosciuti a Berlino, proprio grazie alla loro passione in comune e, dopo qualche anno di fidanzamento i due hanno deciso di compiere il grande passo e coronare il loro sogno d’amore con un meraviglioso matrimonio. La cerimonia si è svolta il 3 giugno del 2019 in un luogo da favola in Francia: il Palazzo di Versailles, alla presenza di amici e parenti.
La splendida location per la speciale occasione era stata tappezzata di orchidee bianche, un fiore molto amato dalla sposa; il tutto accompagnato dalle immancabili note di Bach, uno dei compositori preferiti di Lang Lang, eseguite dagli stessi abilissimi sposini.
Nel 2021 sono diventati per la prima volta genitori: a gennaio è nato il piccolo Winston, gioiello della coppia. Lang Lang in diverse occasioni ha più volte rivelato che la paternità è stata una delle gioie più grandi della sua vita.
Lang Lang è uno dei pianisti più remunerati al mondo: secondo alcune stime che circolano sul web, il valore del suo patrimonio ammonterebbe a circa 30 milioni di dollari. Un tesoretto molto importante, messo da parte nel tempo, grazie ai concerti che fa, in cui viene pagato anche 23.000 euro a serata. Secondo un calcolo approssimativo, l’acclamato musicista potrebbe disporre di guadagni annui pari a 6 milioni, non solo grazie ai concerti, ma anche alle sponsorizzazioni.
Per non parlare del suo prestigio e della sua popolarità a livello mediatico: Lang Lang è una star della musica in tutto il mondo, specialmente in Cina, la sua terra d’origine, dove da qualche anno è esplosa una vera e propria mania. I bambini, ispirati dal suo successo e dal suo talento, continuano a chiedere ai propri genitori di iscriversi alle scuole di musica per imparare a suonare il pianoforte come lui.
Nel tempo è diventato un ambasciatore della musica classica, attirando un pubblico estremamente variegato. Si è esibito per personalità del calibro della Regina Elisabetta II, Papa Francesco e l’ex presidente degli USA Barack Obama. Nel 2024 Lang Lang ha ricevuto una stella sulla famigerata Walk of Fame di Hollywood.
Nato il 14 giugno 1982 a Shenyang, in Cina, Lang Lang oggi ha 42 anni ed è uno dei pianisti più famosi (e più pagati) al mondo. Il suo talento nella musica è emerso quando era un bambino: a soli tre anni suonava il pianoforte, un vero e proprio prodigio.
In diverse interviste ha raccontato che il suo amore per la tradizione classica è nato quando da bambino ha visto un episodio del celebre cartone animato Tom & Jerry, in cui il simpatico gatto si dilettava a suonare la Rapsodia ungherese n. 2 di Liszt.
La vita di Lang Lang non è stata sempre facile però, anche se grazie alla musica è riuscito a superare anche i momenti più difficili. A nove anni fu espulso dal conservatorio di Pechino, poiché la sua insegnante pensava che fosse privo di talento.
In aggiunta è cresciuto in una famiglia molto severa, in cui il padre lo obbligava a esercitarsi continuamente, per perfezionare il suo talento. Il fatto di raggiungere l’eccellenza a tutti i costi ha creato dentro il piccolo Lang una forte pressione, un sentimento che cercherà di non trasmettere mai a suo figlio Winston, come lui stesso ha spiegato.
La svolta per l’artista è arrivata all’età di 14 anni, quando si è trasferito negli Stati Uniti per studiare al Curtis Institute of Music di Philadelphia. Lì è iniziata la sua brillante carriera, diventando un’icona internazionale della musica classica.
Oggi il pianista vive principalmente a Parigi con sua moglie Gina e con suo figlio Winston, insieme ai quali è felice e sereno. Continua a girare il mondo per via del suo lavoro, rimanendo spesso fuori casa a causa di lunghe e lontane tournée.