Il Napoli ha festeggiato il quarto Scudetto della propria storia, raggiunto anche grazie alle grandissime prestazioni di Scott McTominay. Il centrocampista scozzese ha timbrato il cartellino anche nell'ultima partita stagionale, firmando il momentaneo 1-0 nel match giocato al Maradona contro il Cagliari.
Il classe '96 di conseguenza ha messo a segno la dodicesima rete del suo campionato, la tredicesima considerando il rendimento in Coppa Italia. Un rendimento che non è passato inosservato, dato che McTominay ha conquistato anche il premio di MVP della Serie A. Ma quali calciatori hanno ottenuto questo prestigioso riconoscimento prima dell'ex Manchester United?
Scott McTominay è diventato il settimo calciatore diverso a vincere il premio come MVP della Serie A. Il primo in assoluto fu Cristiano Ronaldo, che nella stagione 2018-2019 trascinò la Juventus alla vittoria dello Scudetto. 31 presenze, 21 reti e 9 assist in campionato per il portoghese, che non ottenne il bis nell'annata seguente.
A CR7 infatti succedette Paulo Dybala, che vinse sempre lo Scudetto con la Juventus firmando 11 reti e 11 assist in 33 gare. Nella stagione 2020-2021 il premio di MVP andò a Romelu Lukaku, che a suon di gol trascinò l'Inter verso la vittoria del diciannovesimo Scudetto nerazzurro.
36 presenze, 24 reti e 9 assist per il centravanti belga, secondo miglior marcatore del torneo alle spalle di Cristiano Ronaldo, autore di ben 29 reti. Nell'annata 2021-2022 il riconoscimento andò a un giocatore del Milan, che sotto la guida di Stefano Pioli mise in bacheca il suo diciannovesimo e ultimo Scudetto.
A prendersi il premio di MVP in quel caso fu Rafael Leao, autore di 11 reti e 10 assist in 34 partite. Il grande protagonista della stagione 2022-2023 invece fu il Napoli che, trentatré anni dopo l'ultima volta, riuscì a vincere lo Scudetto. Gli azzurri furono trascinati da Khvicha Kvaratskhelia, che diede un contributo fondamentale con 12 e 13 assist in 34 partite totali.
La stagione 2023-2024 infine coincide con il successo di Lautaro Martinez, che trascinò l'Inter fino alla vittoria del ventesimo Scudetto. Una soddisfazione immensa per il capitano nerazzurro, che firmò 24 reti in 33 partite aggiudicandosi anche il titolo di capocannoniere del campionato.
Scott McTominay è il quinto giocatore nella storia del Napoli ad aver ricevuto un premio indetto dalla Lega Serie A. Il primo fu Kalidou Koulibaly, che al termine della stagione 2018-2019 venne eletto miglior difensore del campionato. Nella stagione 2021-2022 venne premiato anche Victor Osimhen, che riuscì a conquistare il premio di miglior Under 23 della Serie A.
L'attaccante nigeriano nel 2023 fu premiato anche come miglior attaccante, complice una stagione strepitosa con gli azzurri. Osimhen infatti siglò 26 reti in 33 partite, conquistando il titolo di capocannoniere della Serie A. Nella stessa stagione venne premiato anche Kim, eletto miglior difensore del torneo.
Un premio che in questa stagione è andato all'interista Alessandro Bastoni, che si è accontentato di un secondo posto con l'Inter. Il premio di miglior portiere invece è stato conquistato da Mile Svilar, che sogna una qualificazione in Champions League con la Roma.
Annata deludente per il Milan ma non per Tijjani Reijnders, premiato come miglior centrocampista di tutto il campionato: 36 presenze, 10 gol e 5 assist per l'olandese, che potrà incrementare i propri numeri nell'ultimo match previsto stasera contro il Monza.
Il premio di miglior attaccante invece è andato a Mateo Retegui, autore di 25 reti in 35 partite giocate con l'Atalanta. Numeri da sogno per il centravanti che, salvo clamorose sorprese all'ultima giornata, vincerà il titolo di capocannoniere.
Il riconoscimento come Miglior Under 23, invece, è andato a Nico Paz. Il Napoli però ha esultato anche con Antonio Conte, eletto miglior allenatore di tutto il campionato. Un premio analogo a quello raccolto da Spalletti, che nel 2023 condusse il Napoli alla vittoria del suo terzo Scudetto.