22 May, 2025 - 13:00

Quanti italiani hanno vinto il Roland Garros?

Quanti italiani hanno vinto il Roland Garros?

Sta per iniziare il Roland Garros, uno dei tornei più storici e prestigiosi del panorama tennistico mondiale. Vincere sulla terra rossa di Parigi è qualcosa che resta nella memoria e negli annali dello sport per il prestigio che l’Open di Francia ha nella cultura tennistica e non solo. La prima edizione maschile si è disputata nel 1891 e quella femminile sei anni dopo.

Nel corso di tutto questo tempo alcuni italiani sono riusciti a raggiungere la finale e, a volte, anche a vincere il Roland Garros. Andiamo a scoprire chi sono e se quest’anno Jannik Sinner e Jasmine Paolini, due degli azzurri più attesi, possono vincere all’ombra della Torre Eiffel.

Chi sono tutti gli italiani che hanno vinto il Roland Garros?

Scrutando il tabellone del Roland Garros dall’anno della sua nascita a oggi per scovare il primo italiano a trionfare sulla terra rossa di Parigi bisogna andare al 1959 quando Nicola Pietrangeli vinse in finale contro il tennista sudafricano Ian Vermaak. Pietrangeli riuscì nell’impresa anche di bissare il successo e vincere l’anno seguente, nel 1960, contro il cileno Luis Ayala. Nel 1961 e nel 1964 ci riprovò nuovamente ma in entrambe le occasioni perse in finale.

Pietrangeli non è il solo italiano ad aver vinto a Parigi, qualche anno dopo, nel 1976, Adriano Panatta trionfò all’Open di Francia battendo in finale lo statunitense Harold Solomon. Da allora nessun tennista italiano ha più vinto il Roland Garros. Nel femminile invece l’ultimo successo a Parigi di una tennista azzurra è più recente ma è rimasto un unicum. Nel 2010 Francesca Schiavone vinse all’ombra della Torre Eiffel superando Samantha Stosur.

La Schiavone ci riprovò anche l’anno successivo arrivando nuovamente in finale ma perdendo questa volta contro la cinese Li Na. Nel 2012 anche Sara Errani raggiunse la finale ma perse contro Maria Sharapova. Nell’ultima edizione dello scorso anno Jasmine Paolini si rese protagonista di un ottimo Roland Garros arrendendosi solo in finale contro la numero uno al mondo Iga Swiatek.

Roland Garros 2025, Jannik Sinner e Jasmine Paolini possono vincere il torneo?

I tennisti azzurri, maschili e femminili, che parteciperanno al Roland Garros 2025 saranno in diversi. In attesa di scoprire chi saranno coloro che grazie ai turni di qualificazione entreranno nel tabellone principale, che verrà sorteggiato oggi alle ore 14:00, saranno tredici gli italiani al via. Le attese principali sono sicuramente su Jannik Sinner, finalista domenica agli Internazionali d’Italia perdendo contro l’altro favorito del torneo lo spagnolo Carlos Alcaraz.

Occhi puntati anche su Lorenzo Musetti, ormai stabilmente nella top ten del tennis mondiale meno di un anno fa nell’estate scorsa ha conquistato la medaglia di bronzo all’Olimpiade di Parigi che si è disputata proprio sui campi del Roland Garros. Nel femminile invece i favori del pronostico sono sulla numero uno al mondo, e vincitrice di quattro delle ultime cinque edizioni, Iga Swiatek, ma nelle ultime uscite, comprese quelle di Roma, non ha mostrato una buona condizione fisica. Così Jasmine Paolini, sconfitta in finale proprio un anno fa dalla polacca e vincitrice nel singolare e nel doppio agli Internazionali, potrebbe riportare l’Italia al trionfo a Parigi dopo 15 anni.

Albo d’oro Roland Garros, chi ha vinto più edizioni?

Il primo tennista a vincere l’edizione del 1891 del Roland Garros fu Briggs, nel femminile, sei anni dopo, invece fu Francoise Masson che trionfò nelle prime edizioni. Chi ha vinto più edizioni sulla terra rossa di Parigi è Rafa Nadal per ben 14 volte, tra cui cinque consecutive tra il 2010 e il 2014, l’ultima invece nel 2022. Nel singolare femminile invece il record di vittorie spetta alla francese Suzanne Lenglen per ben sei volte negli anni ’20 del secolo scorso.

LEGGI ANCHE