La finale di Amici 24 è stata piena di emozioni e di esibizioni da capogiro. Cinque allievi si sono dati battaglia per portare a casa l'ambita coppia della vittoria. Si tratta di Francesco, Alessia e Daniele per il circuito Ballo, TrigNO e Antonia per il circuito Canto. Tra di loro è stato eletto il vincitore di questa fortunata edizione del talent show, ma chi ha vinto Amici 2025? Ad alzare la coppa è stato un uomo.
La finale dell'edizione 2024/2025 di Amici è stata una vera e propria festa che ha visto anche l'esibizione di tutti i ballerini professionisti della scuola su una coreografia creata da loro. Ma ad aprire la competizione tra i ragazzi è stata Sarah Toscano, vincitrice della passata edizione del talent show di Canale 5.
Ad inizio puntata si sono sfidati i tre ballerini e solo due di loro hanno continuato la gara: Francesco è stato eliminato, mentre Daniele ed Alessia hanno potuto proseguire. Anche la bionda napoletana ha dovuto lasciare il gioco, ma ha ricevuto la proposta di Maria De Filippi di restare nel programma come ballerina professionista, perciò il prossimo anno la rivedremo, visto che lei ha prontamente accettato (inoltre ha ricevuto un invito a partecipare al rinomato evento annuale "On Dance", curato da Roberto Bolle, che si terrà nella suggestiva cornice dell'Arco della Pace a Milano).
Anche il talento di Francesco è stato ampiamente riconosciuto attraverso numerose e importanti proposte professionali. Ha ottenuto, infatti, una borsa di studio per la celebre compagnia di danza Complexions, oltre a un'offerta dal Balletto Del Sud che include un ruolo da solista. Il suo valore artistico ha varcato i confini, suscitando l'interesse del Ballett de Barcelona e, in modo particolarmente significativo, del Teatro dell'Opera di Roma, con un invito personale da parte di Eleonora Abbagnato. Infine, a testimonianza del suo eccellente percorso, Maria De Filippi ha esteso anche a Francesco l'invito a rientrare nel cast di Amici come professionista.
Daniele è risultato il vincitore assoluto di Amici 2025, inoltre ha ricevuto una borsa di studio per la prestigiosa The Ailey School di New York, che include anche l'alloggio per l'intero prossimo anno accademico.
Una classifica vera e propria non c'è, comunque Daniele è stato il vincitore assoluto e primo quindi davanti a tutti, nella categoria generale e nel circuito Ballo. TrigNO è arrivato al secondo posto della classifica generale e primo nel circuito Canto. La ballerina Alessia e la cantante Antonia sono arrivati entrmabi al secondo posto di rispettivi circuiti di appartenenza.
La serata finale ha visto l'assegnazione di numerosi riconoscimenti, a partire dal prestigioso Premio della critica Enel, del valore di 50 mila euro in gettoni d'oro. Questo ambito premio, frutto del voto di una giuria di giornalisti rappresentanti delle principali testate, è stato consegnato dal coreografo di fama internazionale Stéphane Jarny ed è andato alla talentuosa cantante Antonia Nocca, che ha così visto riconosciute le sue qualità artistiche dalla stampa specializzata.
Anche le emittenti radiofoniche hanno espresso la loro preferenza, attribuendo il Premio delle radio al cantante TrigNO, segno del forte impatto che la sua musica ha avuto sull'airplay nazionale. Antonia Nocca ha poi bissato il successo aggiudicandosi anche il Premio Unicità Oreo, un riconoscimento del valore di 30mila euro in gettoni d'oro, che celebra l'originalità e il carattere distintivo del suo percorso.
Un momento di particolare valore collettivo è stata l'assegnazione del Premio Keep Dreaming di Marlù. Questo premio, consistente in 7 mila euro in gettoni d'oro per ogni concorrente, è stato conferito a tutti i finalisti di questa edizione, a sottolineare l'importanza del loro impegno e come incentivo a proseguire con fiducia nel loro cammino artistico.