Londra è di nuovo in fermento, e non solo per gli intrighi tra duchesse e debuttanti. Netflix ha finalmente confermato il rinnovo di "Bridgerton" per una quinta e sesta stagione, facendo impazzire i fan che ormai vivono in simbiosi con la società dell’epoca della Reggenza.
E come se non bastasse, è arrivata anche l’attesissima data di uscita della stagione 4. Insomma, chi pensava che la saga della famiglia più chiacchierata dell’Inghilterra georgiana si stesse avviando verso la un'attesa infinita, dovrà ricredersi.
Con le prime due parti della stagione 3 pubblicate nel 2024 (16 maggio e 13 giugno), i riflettori sono già puntati sul prossimo capitolo della serie che ha riscritto le regole del romance in TV. E con la stagione 4 in arrivo nel 2026 (data precisa ancora top secret, ma si punta a maggio/giugno), è ufficiale: Lady Whistledown ha ancora molto da raccontare. Netflix, dal canto suo, cavalca l’onda del successo e rilancia. E noi, ovviamente, siamo qui per prendere nota - con tanto di ventaglio e tè in porcellana.
Il 14 maggio 2025, l’account ufficiale X di Netflix ha sganciato la bomba: "Bridgerton continuerà con una quinta e una sesta stagione". Un annuncio che, nel giro di pochi minuti, ha fatto schizzare il fandom ai massimi livelli di isteria collettiva.
Dopo anni in cui lo spettro di una possibile chiusura anticipata aleggiava sulle sale da tè della famiglia Bridgerton, possiamo tirare un sospiro di sollievo: almeno altri tre fratelli avranno la loro stagione da protagonisti.
Le stagioni 1, 2 e 3 hanno seguito - con un piccolo twist cronologico - le vicende amorose di Daphne, Anthony e Colin. Adesso tocca a Benedict Bridgerton: la stagione 4, infatti, sarà incentrata su di lui, ispirandosi al terzo romanzo di Julia Quinn, "An Offer from a Gentleman".
Una sorta di rivisitazione in chiave Regency di Cenerentola, con tanto di mascherate, passioni segrete e (ovviamente) un armadio pieno di cravatte da capogiro.
E qui arriva il bello: con cinque fratelli ancora "single e in cerca", le ipotesi si sprecano. La stagione 4 seguirà Benedict, ma chi prenderà il centro della scena nelle stagioni 5 e 6? Eloise, Francesca, Hyacinth o Gregory?
I fan più accaniti hanno già cominciato a fare le proprie scommesse, e i romanzi di Julia Quinn forniscono qualche indizio.
Tra le candidate più papabili c’è Eloise, la ribelle dal cuore tenero, già amatissima dal pubblico e pronta a una storia d’amore fuori dagli schemi. Ma attenzione anche a Francesca, la più enigmatica dei Bridgerton - e che ha già ricevuto più di qualche frame nella scorsa stagione -, che nel libro ha una storia molto diversa e più drammatica rispetto ai toni scanzonati delle prime stagioni.
E poi c’è Gregory, il più giovane tra i fratelli, la cui storia nei libri è una delle più intense. Insomma, le opzioni non mancano e Netflix lo sa bene: le nuove stagioni sono una miniera d’oro ancora tutta da scavare.
"Bridgerton" non è solo una serie, è un fenomeno. La prima e la terza stagione si sono piazzate al quinto e settimo posto nella top 10 delle serie più viste di sempre su Netflix, secondo i dati ufficiali rilasciati dalla piattaforma.
Il mix irresistibile di amore proibito, sensualità sussurrata (e talvolta urlata), abiti sontuosi e scandaletti degni del miglior pettegolezzo di società si è rivelato la formula vincente. Non dimentichiamo poi lo spin-off "Queen Charlotte", che ha confermato l’interesse del pubblico per l’universo espanso della serie, dimostrando che Shondaland non sbaglia un colpo.
Nonostante i ritardi causati dal COVID-19 e dallo sciopero SAG-AFTRA/WGA, le produzioni sono finalmente tornate a regime, e tutto fa pensare che i nuovi episodi arriveranno con regolarità ben maggiore rispetto al passato.
Con otto libri all’attivo, una fanbase globale e una produzione che continua a sfornare contenuti di qualità, "Bridgerton" sembra intenzionata a restare nei nostri cuori (e nelle nostre home di Netflix) ancora per molto. E diciamocelo: nessuno si lamenta.
Se la stagione 4 riuscirà a mantenere il livello di passione, ironia e stravolgimenti emotivi delle precedenti, siamo pronti a brindare con una coppa di champagne (o almeno un buon tè Earl Grey). L’unica vera domanda ora è: quale sarà il prossimo scandalo a scuotere Mayfair?
Nel dubbio, restiamo sintonizzati. Perché dove c’è un ballo, un segreto e un Bridgerton... c’è sempre un motivo per spettegolare.