Achille Lauro, pseudonimo di Lauro De Marinis, è uno degli artisti più eclettici e discussi del panorama musicale italiano. Tra provocazioni sul palco e continui cambi di stile, la sua vita privata rimane avvolta nel mistero, alimentando curiosità sui suoi legami sentimentali. Chi è la sua compagna di vita?
Le voci sulla vita sentimentale di Achille Lauro si rincorrono da anni, con informazioni contrastanti che rendono difficile stabilire con certezza chi sia la sua attuale compagna, o se effettivamente ne abbia una. Il gossip più recente, emerso tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025, riguarda una presunta relazione con Giulia Toscano, sorella di Sarah Toscano, vincitrice di Amici 24.
Secondo diverse segnalazioni, i due sarebbero stati avvistati insieme in una discoteca di Milano in atteggiamenti complici, e successivamente anche a Napoli, durante gli eventi legati alla finale di X Factor. Giulia Toscano, avvocato e Managing Director della società Eteria Company, è una professionista affermata nel settore del Real Estate, lontana dal mondo dello spettacolo, anche se occasionalmente ha accompagnato la sorella Sarah su alcuni red carpet, come quello della Mostra del Cinema di Venezia 2024.
Sarah Toscano stessa ha in qualche modo smentito la relazione, dichiarando a Il Messaggero:
Prima di questi recenti pettegolezzi, nel 2020 il settimanale Chi aveva pubblicato delle foto di Achille Lauro mentre baciava una ragazza di nome Francesca durante la festa per il suo 30° compleanno a Sabaudia, descrivendola come "la fidanzata al suo fianco da quattro anni". Ma di questa relazione si sono poi perse le tracce nei racconti dell'artista.
In netto contrasto con le voci di corridoio, nelle sue più recenti interviste del 2025, Lauro ha dichiarato di essere single. Ad aprile, ha affermato:
Ancor più esplicitamente, a Vanity Fair ha detto:
La riservatezza sulla vita personale è una caratteristica distintiva di Achille Lauro.
Nonostante la sua immagine provocatoria e talvolta trasgressiva sul palcoscenico, Lauro ha una visione sorprendentemente tradizionale dell'amore e delle relazioni. In un'intervista a Le Iene durante Sanremo 2025, ha rivelato:
Questa apparente contraddizione tra l'immagine pubblica e i desideri privati rende Achille Lauro un personaggio ancora più affascinante. Da un lato, il cantante che sfida convenzioni e stereotipi; dall'altro, un uomo che aspira a valori familiari tradizionali.
Nato a Verona l'11 luglio 1990 sotto il segno del Cancro, Lauro De Marinis è figlio di Nicola De Marinis, magistrato della Corte di Cassazione e professore universitario, e di Cristina Zambon, amministratrice della holding De Marinis Group. Nonostante i natali veronesi, Achille cresce a Roma, città che diventa fondamentale per la sua formazione artistica.
A soli 14 anni va a vivere con il fratello maggiore Federico (conosciuto come Fet), musicista e producer per la crew Quarto Blocco, allontanandosi dai genitori che si trasferiscono altrove. È proprio grazie al fratello che si avvicina al mondo della musica e in particolare al rap underground romano.
Il nome d'arte "Achille Lauro" nasce da un'associazione che molti facevano tra il suo nome di battesimo e quello del famoso armatore partenopeo. Con questo pseudonimo, nel 2012 pubblica i suoi primi mixtape, "Barabba" e "Harvard", distribuiti gratuitamente online.
La svolta nella sua carriera arriva nel 2014 quando viene notato da artisti affermati della scena romana come Noyz Narcos, entrando così nell'orbita di Roccia Music, l'etichetta di Shablo e Marracash. Dopo diversi album che esplorano sonorità trap e rap, nel 2019 partecipa al Festival di Sanremo con "Rolls Royce", brano che segna la sua definitiva consacrazione presso il grande pubblico.
Da quel momento, la carriera di Achille Lauro è caratterizzata da continui cambiamenti stilistici, passando dall'hip hop al pop, al rock, creando un personaggio artistico unico nel panorama italian. La sua evoluzione musicale è accompagnata da una trasformazione estetica che lo ha reso protagonista di performance memorabili, come quelle a Sanremo 2020 e 2021.
Il cantante ha aggiunto un'altra freccia al suo arco, diventando giudice dell'edizione passata talent show X Factor, confermando la sua versatilità artistica e la capacità di reinventarsi continuamente.