L’Unione Europea guarda finalmente a Lampedusa. Dopo le continue sollecitazioni rivolte dalle istituzioni italiane, desiderose di condividere un problema che riguarda l’Europa tutta e di cui si fa carico da molti anni solo il nostro Paese, sembra che Barroso e Malmstrom abbiano deciso di affrontare la questione sbarchi. Ci è voluta una tragedia in cui hanno perso la vita, al momento, 289 persone per convincere il presidente della Commissione europea ed il commissario europeo a far visita a Lampedusa, dove verranno accolti oggi dal premier Enrico Letta e dal vicepremier Alfano. Nel frattempo il Cdm si occuperà oggi del decreto legge per l’attuazione della direttiva europea sull’asilo politico. Mentre le dinamiche del mondo della politica fanno il loro corso, le motovedette continuano a recuperare corpi di migranti morti. L’ultimo, segnalato alle autorità italiane da un peschereccio tunisino, è stato tolto dall’acqua a 12 miglia da Lampedusa, portando il bilancio attuale, ancora provvisorio, a 289 vittime.
Categorie Attualità
Lampedusa, ancora corpi in mare: le vittime sono 289. Barroso e Letta sull’isola
L’Unione Europea guarda finalmente a Lampedusa. Dopo le continue sollecitazioni rivolte dalle istituzioni italiane, desiderose di condividere un problema che riguarda l’Europa tutta e di cui si fa carico da molti anni solo il nostro Paese, sembra che Barroso e Malmstrom abbiano deciso di affrontare…Leggi tutto
Sullo stesso argomento
- Sbarcano 280 migranti a Lampedusa: 7 morti. Geo Barents con 439 persone a bordo chiede un porto sicuro in Sicilia
- Estate al mare: allarme balneari, in “soccorso” arrivano i profughi ucraini
- Terni col cuore, riparte l’iniziativa “Al mare col cuore”
- Al Mare Col Cuore, è partito il primo gruppo diretto a Montesilvano