11 Apr, 2025 - 17:05

Carta Dedicata a Te 2025: nuova ricarica in arrivo? Quando e come verificare l'accredito

Carta Dedicata a Te 2025: nuova ricarica in arrivo? Quando e come verificare l'accredito

Siamo in attesa delle novità operative sulla Carta Dedicata a te 2025, considerando che la manovra finanziaria ha previsto uno stanziamento di 500 milioni di euro per la social card.

Si attende un decreto attuativo per far partire il meccanismo organizzativo di ricerca, verifica e assegnazione delle risorse.

Tuttavia, in attesa delle nuove disposizioni, i già beneficiari della carta potrebbero ricevere a breve una nuova ricarica.

In questo articolo, vedremo perché e quando, senza tralasciare le informazioni generali sulla prepagata, utili in vista della nuova stagione di assegnazione.

Vuoi sapere quando arriva la ricarica? Ti consiglio di vedere il video YouTube di Il Paese Dei Bonus , con tutti gli aggiornamenti sui nuovi pagamenti.

 

Quando sarà la prossima ricarica della Carta Dedicata a Te

Le Poste Italiane sono incaricate di gestire le carte prepagate per l'assegnazione degli importi della Carta Dedicata a Te

Sono giorni intensi di lavorazione, in momento in cui le Poste stanno concludendo le fasi di monitoraggio delle risorse stanziate lo scorso anno, pari a 600 milioni di euro.

Per via di questi controlli, è possibile che a breve possa esserci una nuova ricarica per le famiglie in possesso dei requisiti.

La Carta Dedicata a Te è stata assegnata a più di 1,3 milioni di famiglie, in possesso di Isee fino a 15.000 euro e con almeno tre componenti. 

Le famiglie già beneficiarie della carta hanno ricevuto la ricarica spettante di 500 euro, mentre i nuovi beneficiari hanno dovuto ritirare la propria carta prepagata, seguendo le indicazioni.

I fondi assegnati devono essere spesi rispettando alcune scadenze perentorie:

  • Entro il 16 dicembre 2024 è stato possibile attivare la Carta Dedicata a Te, effettuando un primo pagamento; 
  • Entro il 28 febbraio 2025 le famiglie hanno potuto spendere il saldo.

In base a queste disposizioni, Poste Italiane dovrà fornire ai Ministeri competenti un aggiornamento sulle risorse residue, che, se disponibili, saranno utilizzate per una nuova ricarica destinata alle famiglie che hanno regolarmente utilizzato la carta a loro dedicata nel 2024.

Vieni a sapere se la Carta Dedicata a te è stata ricaricata

I cittadini beneficiari della Carta Dedicata a Te possono controllare in completa autonomia l'avvenuta ricarica della prepagata. 

Il saldo e la lista dei movimenti della Carta Dedicata a Te possono essere verificati presso un qualsiasi ATM Postamat. 

Per visualizzare l'importo, è necessario inserire il PIN che si utilizza per effettuare i pagamenti presso i punti Postamat e conoscere il valore del saldo residuo.

Non bisogna dimenticare che, a parte qualche limite, la Carta Dedicata a Te è una carta prepagata a tutti gli effetti. Quindi, i controlli e le verifiche del saldo e della lista dei movimenti possono essere eseguiti al pari di tutte le altre carte di debito o credito.

Non è possibile solo aggiungere fondi propri. Si tratta di una limitazione impostazione che, pur essendo una postepay, non può essere ricaricata.

Quando viene rifinanziata la Carta Dedicata a Te 2025

La Legge di Bilancio per il 2025 ha previsto uno stanziamento di 500 milioni di euro per la Carta Dedicata a Te. 100 milioni in meno rispetto allo scorso anno, probabilmente insufficienti a coprire lo stesso numero di famiglie beneficiarie, ma comunque una grossa cifra per permettere a molti nuclei familiari un sostegno in più.

Considerato il grande successo della carta negli anni passati, il Governo ha ritenuto opportuno permettere nuovamente alle famiglie di ricevere la carta prepagata per l'acquisto di beni essenziali.

Tuttavia, si attende il decreto attuativo per mettere in moto il processo di assegnazione della carta.
Per l'erogazione delle risorse relative al 2025, invece, sarà necessario attendere l'approvazione del decreto attuativo, che lo scorso anno è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nel mese di giugno.

Domande frequenti

  1. Come posso usare la Carta Dedicata a Te?  La carta può essere utilizzata per effettuare acquisti di beni essenziali, come alimentari, medicinali e altre necessità quotidiane. tuttavia, non è possibile aggiungere fondi personali sulla carta.
  2. Cosa succede se non utilizzo tutta la somma sulla carta?  Il saldo della carta deve essere utilizzato entro le scadenze stabilite (per esempio, entro il 28 febbraio dell'anno successivo). Se non speso tutto, l'importo residuo potrebbe essere riportato o ricaricato in futuro, a seconda delle disposizioni normative.
  3. La Carta Dedicata a Te ha una scadenza?  Sì, la Carta Dedicata a Te ha una data di scadenza che viene indicata al momento del rilascio. Tuttavia, può essere rinnovata o ricaricata in base alle disposizioni annuali.
  4. Posso ricaricare la Carta Dedicata a Te con i miei fondi?  No, la Carta Dedicata a Te non permette l'aggiunta di fondi personali. Può essere ricaricata solo con importi pubblici previsti dal programma.
LEGGI ANCHE