Alla sua uscita, "Hunger Games" ha fatto impazzire fan e lettori di tutto il mondo, conquistandosi sempre più consensi a ogni rilascio. Con "Il canto della rivolta: Parte 2" del 2015, sembrava che la saga distopica adattata dai romanzi di Suzanne Collins fosse giunta a una fine.
Invece, quasi otto anni dopo, nel 2023, la scrittrice statunitense è tornata sulle scene pubblicando "Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente". Altri tre anni e il prossimo 20 novembre uscirà nelle sale un nuovo capitolo della saga: "Hunger Games - L'alba sulla mietitura".
Adattamento e libro omonimi sono stati annunciati a sorpresa lo scorso 2024 dalla stessa autrice e da Lionsgate, che si occuperà della produzione del film:
E se per vederlo sul grande schermo c'è ancora da aspettare e tanto lavoro da fare, per leggere il libro omonimo, basterà attendere ancora una settimana. Il prossimo 18 marzo 2025, infatti, Collins pubblicherà il quinto volume, ambientato a metà strada fra il prequel "La ballata dell'usignolo e del serpente" e la main story "Hunger Games".
Con l'ascesa di Snow, raccontata ne "La ballata dell'usignolo e del serpente", in molti, però, si sono chiesti chi saranno i protagonisti di questo secondo prequel e come potrebbe finire, visto che è ambientato solo 24 anni dei 74esimi Hunger Games di Katniss Everdeen e 40 anni dopo la fuga di Lucy Gray e il ritorno di Coriolanus a Capitol City.
Questo il trailer de "La ballata dell'usignolo e del serpente":
Dalle indiscrezioni finora emerse, pare, che la trama ruoterà attorno a Haymitch Abernathy, mentore di Katniss e unico vincitore del Distretto 12 degli Hunger Games ancora in vita. Ancora ragazzo, infatti, Haymitch ha partecipato ai 50esimi giochi.
Proprio da quest'edizione ha avuto inizio il declino del vincitore, conosciuto come ubriacone e dipendente dall'alcol, poi, in "Catching Fire" (il secondo volume/film della saga). Dunque, non è da sottovalutare che - finalmente - "L'alba sulla mietitura" possa rivelare il terribile passato di Haymitch e legare i personaggi dei prequel - spin off alla quadrilogia principale.
Nonostante il carattere difficile e la brutta dipendenza dall'alcol, i fan non hanno potuto far altro che affezionarsi a Haymitch. Non sono pochi, quindi, i dettagli e i cameo forniti da "Catching Fire" che possono far intuire qualcosa sulla sua storia nel quinto capitolo, "Hunger Games - L'alba sulla mietitura".
Tuttavia, se da un lato si possono avanzare alcune ipotesi, dall'altro c'è ancora molto di segreto che Suzanne Collins può sfruttare. Del personaggio tanto amato, quanto controverso, infatti, sappiamo essere il vincitore della seconda Edizione della Memoria, ovvero i 50esimi Hunger Games.
All'epoca, ancora sedicenne, viene estratto assieme alla migliore amica della madre di Katniss, Maysilee Donner, poi uccisa sul campo. Haymitch, invece, rimane ferito, ma scopre che il campo di forza che protegge l'arena ha la particolare caratteristica di far rimbalzare qualsiasi oggetto gli venga scagliato contro. Così, decide di sfruttare la cosa a suo vantaggio, ottenendo l'agognata vittoria.
Purtroppo, il suo gesto condanna la sua famiglia (madre, fratellino e fidanzata) che viene sterminata come punizione, proprio per ordine del Presidente Coriolanus Snow. Il dolore straziante, quindi, non permette a Haymitch di andare avanti e lo getta nel buio vortice dell'alcolismo.
Una delle ipotesi avanzate dai fan ruota attorno alla fidanzata di Haymitch. Visto che nella serie originale, Collins non ne ha mai rivelato il nome, l'autrice potrebbe giocare questa carta ne "L'alba sulla mietitura", portando a rivelazioni scioccanti.
Secondo Amanda Mullen di Screenrant, alcuni indizi potrebbero, tuttavia, suggerire il nome di Lenore Dove come interesse amoroso di Haymitch. Dunque, per la giornalsita potrebbe essere probabile che la scrittrice introduca un triangolo all'interno del racconto per tenere alto l'hype.
Visto che il primo prequel, "La ballata dell'usignolo e del serpente" ha lasciato qualche spazio ancora da riempire, non è improbabile che Suzanne Collins possa sfruttare "L'alba sulla mietitura" per svelare altri retroscena sull'ascesa al potere di Coriolanus Snow.
Ben sessant'anni sono passati dall'addestramento di Snow e della sua scalata a Presidente di Panem, dunque, non sarebbe strano vederlo comparire nuovamente e capire di più di quanto accaduto in questo lasso di tempo.
Fra i misteri di "Hunger Games", ovviamente, c'è anche la famiglia di Katniss Everdeen. L'intrepida protagonista della saga principale, infatti, viene conosciuta soltanto come sorella di Prim (al posto della quale si offre volontaria ai 74esimi "Hunger Games"), ma figlia di una madre vedova.
Del padre, infatti, non viene detto molto, se non che è morto durante una giornata di lavoro nelle miniere del Distretto 12. Considerando che Maysilee Donner è amica della madre di Katniss e che Haymitch ha circa la stessa età delle due ragazze, non è strano pensare che anche il padre possa far parte dello stesso gruppo di amici.
"Hunger Games - L'alba sulla mietitura", quindi, potrebbe dare un ulteriore spinta a espandere il mondo del Distretto 12, facendone conoscere meglio gli abitanti e collegandoli fra loro. Ciò sarebbe funzionale anche a rivelare - finalmente - il nome della stessa mamma di Katniss e Prim, tenuto finora sempre nascosto.
Ipotesi su ipotesi, inoltre, si affastellano attorno alla figura del mentore di Haymitch. Molti fan, infatti, si sono chiesti se possa trattarsi di un personaggio del tutto nuovo, oppure se possa essere qualcuno introdotto già ne "La ballata dell'usignolo e del serpente".
Questo sarebbe utile a dare qualche informazione in più sui vincitori delle edizioni degli Hunger Games precedenti alla 50esima di Haymitch e spiegare meglio come funziona tutto il sistema dei mentori, degli sponsor e delle edizioni della memoria.
Le immagini di confronto fra Lucy Gray e Katniss Everdeen hanno fatto sperare e supporre i fan che le due protagoniste siano in qualche modo collegate fra loro. Troppa la somiglianza nelle loro movenze e nei loro gesti per passare inosservata o come coincidenza.
Eppure, più di qualcuno ha puntato il dito contro Lenore Dove, come punto-chiave di collegamento fra le due. Perché? Fin dal debutto, Lenore Dove è apparso come un nome Covey. Dal finale de "La ballata dell'usignolo e del serpente", poi, non sappiamo se Lucy Gray sia riuscita a fuggire o se sia morta per lo sparo di Snow, quindi, non è irrealistico pensare che la ragazza - membro dei Covey - possa aver dato discendenza dalla quale sono nate Lenore Dove e Katniss.