10 Mar, 2025 - 14:59

Mark Carney è il nuovo leader del Canada: chi è e perché ha preso il posto di Justin Trudeau

Mark Carney è il nuovo leader del Canada: chi è e perché ha preso il posto di Justin Trudeau

Dopo anni di leadership di Justin Trudeau, il Canada si prepara a una nuova fase politica con Mark Carney alla guida del Partito Liberale. Economista ed ex governatore della Banca d'Inghilterra, Carney entra nella politica canadese con l'obiettivo di risollevare il suo partito e affrontare le sfide economiche e commerciali che attendono il Paese, in particolare nei rapporti con gli Stati Uniti di Donald Trump.

Chi è Mark Carney, biografia e vita privata

Il Canada, sotto l'amministrazione di Justin Trudeau, ha attraversato un periodo di crisi politica. Il primo ministro ha annunciato le sue dimissioni nel mese di gennaio. Mark Carney è stato eletto nuovo leader del Partito Liberale, attualmente al governo.

Carney è nato nel 1965 in Canada. Nel 1988 si è laureato in Economia presso l'Università di Harvard e ha poi proseguito gli studi all'Università di Oxford, ottenendo un master e un dottorato.

Ha intrapreso una carriera nel settore finanziario, trascorrendo oltre un decennio presso Goldman Sachs. Nel 2003 ha lasciato il suo incarico per diventare vice governatore della Banca del Canada e ha poi prestato servizio anche nel dipartimento delle Finanze del Paese. Nel 2007 è stato nominato governatore della banca centrale canadese, assumendo un ruolo chiave durante la crisi finanziaria globale del 2008 per mitigare gli effetti sul Paese.

Nel 2012 è stato nominato governatore della Banca d'Inghilterra, diventando il primo non britannico a ricoprire questo ruolo nei suoi oltre 300 anni di storia. Ha guidato l'istituzione anche durante il periodo del referendum sulla Brexit. Mentre si preparava a lasciare l'incarico, nel marzo 2020 è stato nominato inviato speciale delle Nazioni Unite per l'azione per il clima e la finanza. Dopo aver lasciato la Banca d'Inghilterra, ha continuato a lavorare nel settore finanziario.

Carney è relativamente nuovo in politica. Dopo le dimissioni di Trudeau ha annunciato ufficialmente la sua candidatura alla leadership del Partito Liberale.

Dal 1994 è sposato con l'economista Diana Fox Carney. La coppia ha quattro figli.

Perché il Partito Liberale canadese ha scelto Mark Carney

Carney ha vinto le elezioni per la leadership del Partito Liberale con l'85,9 per cento dei voti al primo scrutinio, nonostante non si fosse mai candidato a un incarico politico in precedenza.

Si affaccia per la prima volta ai vertici della politica canadese in vista delle elezioni federali, prendendo le redini di un partito che ha subito un calo di consensi dopo anni di dibattiti sulla gestione economica e sociale. Ha presentato proposte ambiziose, tra cui maggiori investimenti nel settore immobiliare, il controllo della spesa pubblica, la ricerca di nuovi partner commerciali per il Canada e l'introduzione di un tetto temporaneo all'immigrazione.

Con un passato da inviato speciale dell’ONU sul clima e la finanza, Carney è anche un convinto sostenitore dell'idea che il settore privato debba avere un ruolo centrale nella lotta alla crisi climatica e nell’obiettivo delle zero emissioni.

Sebbene le sue competenze economiche siano considerate un vantaggio, la sua inesperienza politica solleva dubbi. Tuttavia, non è del tutto estraneo alle dinamiche governative. Nel 2020 ha infatti collaborato come consigliere dell’allora premier Trudeau sulla risposta economica alla pandemia di COVID-19.

Pur essendo nuovo nella politica attiva, la sua esperienza nella gestione delle crisi lo rende un leader rilevante in un momento in cui crescono i timori di una guerra commerciale con Washington.

Mark Carney promette di sfidare Trump

Carney ha già guidato il Canada durante una crisi finanziaria. Ora dovrà affrontare una possibile crisi commerciale con gli Stati Uniti di Donald Trump.

La sua esperienza durante periodi di crisi e il ruolo svolto nel mitigare gli effetti della Brexit sono, secondo i suoi sostenitori, la prova della sua capacità di guidare il Canada attraverso le turbolenze legate alla presidenza Trump.

Dopo l'inizio del suo nuovo mandato, Trump ha minacciato di imporre dazi del 25 per cento sul Canada, anche se ha già posticipato due volte la loro introduzione. Carney ha affrontato la questione nel suo primo discorso dopo essere stato eletto leader dei liberali canadesi.

virgolette
Trump sta attaccando le famiglie, i lavoratori e le aziende canadesi, e non possiamo permettergli di avere successo. E non lo faremo. Nel commercio come nell'hockey, il Canada vincerà.

AUTORE
foto autore
Nazlican Cebeci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE