09 Mar, 2025 - 13:30

I meme di JD Vance diventano virali: come la cattiva pubblicità gioca a favore del vicepresidente Usa

I meme di JD Vance diventano virali: come la cattiva pubblicità gioca a favore del vicepresidente Usa

JD Vance è al centro dell’attenzione mediatica, ma non per un discorso politico o una decisione chiave: questa volta, il vicepresidente degli Stati Uniti è diventato protagonista di una tempesta di meme che lo ritraggono in modo grottesco e surreale. Le immagini virali lo trasformano in una figura infantile e goffa, eppure, invece di danneggiarlo, sembrano rafforzare la sua presenza online. Tra ironia, strategia e ambizioni politiche, la reazione di Vance a questa ondata di satira solleva un interrogativo: può la cattiva pubblicità diventare un'arma a suo favore?

Perché JD Vance è diventato un meme sul web?

Negli ultimi giorni si sono diffusi numerosi meme sul vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, in cui il suo volto è stato ritoccato con Photoshop. I post su Vance sono diventati rapidamente virali sui social media.

In alcuni meme, tiene in mano un lecca-lecca e indossa un berretto con un'elica attaccata in cima; in altri, invece, appare come un bambino barbuto. Si stima che ci siano oltre mille meme di Vance che stanno circolando su internet. Tutti hanno una caratteristica in comune: ritrarlo come un personaggio incapace o rimbambito. Spesso sono accompagnati da didascalie che lo immaginano parlare come un bambino piccolo, incapace di pronunciare correttamente le parole.

Tutto è iniziato dopo l'incontro tenutosi nello Studio Ovale il 28 febbraio tra il presidente Donald Trump, il suo vice Vance e il leader ucraino Volodymyr Zelensky. Per molti, quell’incontro è stato un'imboscata contro Zelensky.

Vance ha assunto un ruolo decisamente innaturale durante la conversazione, quando si è rivolto al presidente ucraino chiedendogli se avesse "mai ringraziato una volta". Questo episodio ha alimentato le teorie secondo cui lo scontro tra i leader fosse stato pre-organizzato.

Chi sta postando i meme su JD Vance?

I personaggi politici diventano spesso virali attraverso i meme. Solitamente, i vari schieramenti producono e condividono immagini per ridicolizzare i propri avversari, evidenziandone presunte mancanze o debolezze.

Il caso Vance, però, rappresenta un'anomalia. I meme non vengono utilizzati solo dalla sinistra, ma sono popolari anche tra i sostenitori di Trump. Sia amici che rivali li trattano come uno scherzo, e persino JD Vance stesso sembra assecondare questa strategia.

JD Vance si unisce al web

In risposta, Vance ha condiviso un meme su se stesso che fa riferimento al personaggio di Leonardo DiCaprio nel film "C'era una volta a... Hollywood".

La tattica di trasformare una battuta in un'arma a proprio favore non è sempre vincente per i personaggi pubblici. Non è certo positivo essere ritratti come incompetenti. Spesso i cattivi scherzi contengono un fondo di verità.

Tradizionalmente, i vicepresidenti sono noti per sostenere l’operato del presidente, ma Vance fa spesso notizia per le sue dichiarazioni sorprendenti.

Alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, JD Vance ha attaccato duramente le democrazie europee, sostenendo che la minaccia più grande per il continente provenga "dall'interno". Ha lanciato anche un attacco ideologico all'Europa, accusandone i leader di reprimere la libertà di parola.

Soprattutto dopo lo scontro con Zelensky, la popolarità di Vance ha subito un duro colpo. Lo ha sperimentato in prima persona quando è stato contestato durante una visita in una località sciistica nel Vermont.

Vance ambisce a essere riconosciuto come il successore designato di Trump, ma la sua strada è in salita. La sua risposta ai meme potrebbe essere un tentativo di dimostrare di essere immune agli attacchi. Il vicepresidente statunitense è palesemente ambizioso, ma i prossimi quattro anni decreteranno il successo o il fallimento della sua scalata al potere.

AUTORE
foto autore
Nazlican Cebeci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE