03 Mar, 2025 - 21:11

Strappo tra Usa e Ucraina: Zelensky riuscirà a salvare l’alleanza dopo lo scontro con Trump?

Strappo tra Usa e Ucraina: Zelensky riuscirà a salvare l’alleanza dopo lo scontro con Trump?

Le tensioni tra il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e Donald Trump hanno raggiunto un nuovo punto critico. Dopo un duro confronto pubblico a Washington, l'alleanza tra Usa e Ucraina sembra in bilico. Zelensky tenta di mantenere il dialogo aperto ma le divergenze con il presidente americano potrebbero complicare i rapporti futuri.

Zelensky cerca di mantenere il dialogo con gli Usa

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, crede di poter salvare i suoi rapporti con Washington. Le relazioni tra Zelensky e il suo omologo statunitense, Donald Trump, hanno recentemente subito forti tensioni. La prima discussione si è svolta attraverso dichiarazioni pubbliche dei due leader, ma lo scontro ha raggiunto il culmine durante la visita di Zelensky negli Stati Uniti.

Trump, il suo vice JD Vance e Zelensky hanno litigato pubblicamente nello Studio Ovale davanti alle telecamere. Washington e Kiev avrebbero dovuto firmare il controverso accordo sulle risorse minerarie ucraine, ma dopo l'incidente diplomatico, Zelensky ha lasciato la Casa Bianca.

Dopo lo scontro, il leader ucraino ha comunque ringraziato il presidente statunitense e il popolo americano cercando di stemperare la tensione. In linea con questa posizione, ha successivamente dichiarato di essere ancora disposto a firmare l'accordo sulle risorse minerarie.

Il 2 marzo, Zelensky ha partecipato a un incontro con i leader europei a Londra, dove gli alleati occidentali dell'Ucraina hanno ribadito il loro sostegno. Il presidente ucraino, a sua volta, ha sottolineato la volontà di proseguire il dialogo con gli Usa.

Secondo Zelensky, il rapporto tra i due paesi continuerà, ma i futuri colloqui dovrebbero svolgersi a porte chiuse. Per molti analisti, quanto avvenuto nello Studio Ovale è stato interpretato come un'imboscata ai danni di Zelensky. In effetti, il presidente ucraino ha avvertito che un simile scenario non dovrà ripetersi.

Per Kiev, gli Stati Uniti non sono solo i principali mediatori nel conflitto, ma anche una forza cruciale per garantire una pace duratura. Zelensky ha menzionato l’accordo sulle risorse minerarie come parte di un'intesa più ampia che potrebbe includere anche garanzie di sicurezza.

Le tensioni tra Trump e Zelensky: un rapporto difficile

Dopo la discussione in diretta con Zelensky, Trump ha affermato che il leader ucraino "può tornare quando sarà pronto per la pace". Parallelamente, in un'intervista a Fox News, Zelensky ha ringraziato gli Usa per il sostegno all'Ucraina ma ha rifiutato di scusarsi, dichiarando:

virgolette
Non sono sicuro che abbiamo fatto qualcosa di sbagliato.

Durante l'amministrazione Biden, gli Stati Uniti sono stati il principale alleato di Kiev dall'inizio dell'invasione russa nel febbraio 2022. Zelensky si è dimostrato un abile diplomatico, riuscendo a ottenere ingenti aiuti militari ed economici per il suo paese. Ora, tuttavia, si trova a dover gestire le crescenti tensioni con la nuova amministrazione Trump, cercando di evitare ulteriori antagonismi.

Le origini dell'ostilità tra Trump e Zelensky risalgono al 2019, quando il presidente ucraino ha rifiutato di avviare un'indagine sul figlio di Joe Biden, su richiesta di Trump. Questo episodio ha portato alla procedura di impeachment contro il tycoon.

Trump ha recentemente messo in dubbio la legittimità di Zelensky a causa della mancata organizzazione delle elezioni nel 2024, dovuta alla legge marziale in vigore in Ucraina. Dopo lo scontro tra i due leader, alcuni repubblicani hanno iniziato a chiedere le dimissioni di Zelensky.

Quali prospettive per l'alleanza tra USA e Ucraina?

Trump sostiene che Zelensky non voglia realmente la pace. In un recente post su Truth Social, il presidente statunitense ha citato le parole di Zelensky, secondo cui "un accordo per porre fine alla guerra è ancora molto, molto lontano". Trump ha commentato duramente:

virgolette
Questa è la peggiore dichiarazione che Zelensky potesse fare, e l'America non la sopporterà ancora per molto!

Per Zelensky, la pace deve essere giusta e sostenibile mentre, per Trump, il presidente ucraino dovrebbe essere più disponibile a fare concessioni. Lo scontro tra i due leader sembra destinato a durare ancora a lungo, e il futuro delle relazioni tra USA e Ucraina resta incerto.

AUTORE
foto autore
Nazlican Cebeci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE