19 Feb, 2025 - 15:04

Da dove viene Elodie? Il quartiere di Roma che non dimentica

Da dove viene Elodie? Il quartiere di Roma che non dimentica

Elodie Di Patrizi, conosciuta semplicemente come Elodie, è una delle voci più amate della musica italiana contemporanea. Nata e cresciuta nel quartiere romano del Quartaccio, nel XIV municipio, la cantante ha trasformato un'infanzia segnata da difficoltà in una carriera brillante, diventando un simbolo di riscatto e speranza per molti giovani.

Dove è nata Elodie a Roma?

Il Quartaccio è un quartiere che, inizialmente concepito come progetto di edilizia popolare, ha subito nel tempo un processo di degrado, legato a problematiche sociali e urbanistiche. Le case, spesso prive di manutenzione, hanno contribuito a creare un ambiente difficile per i residenti.

Nonostante le difficoltà, Elodie ha sempre mostrato un profondo legame con il suo quartiere d'origine. In diverse interviste, ha sottolineato come il Quartaccio le abbia insegnato la resilienza e la determinazione. "Quel quartiere mi ha dato e tolto tanto", ha dichiarato durante il Festival di Sanremo 2021.

Un'infanzia segnata da sfide

La famiglia di Elodie ha affrontato diverse difficoltà. Il padre, musicista di strada, e la madre, ex modella e cubista, hanno avuto una separazione complicata, con episodi di violenza domestica. Elodie, insieme alla sorella minore, ha cercato di proteggere la famiglia, affrontando le sfide quotidiane con forza e determinazione.

Il legame con la musica e la comunità

Nonostante le difficoltà, la musica è sempre stata una costante nella vita di Elodie. Il padre, pur lavorando come musicista di strada, ha trasmesso alla figlia la passione per l'arte musicale. Questa passione l'ha portata a partecipare a diversi concorsi musicali, culminando nella sua partecipazione al Festival di Sanremo, dove ha ottenuto un grande successo. Elodie non ha mai dimenticato le sue radici.

Nel 2023, ha partecipato al progetto "Prendersi cura", volto a contrastare la povertà educativa nel quartiere del Quartaccio. Questo impegno testimonia il suo desiderio di restituire alla comunità che l'ha cresciuta.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE