L'esonero di Fabio Pecchia sulla panchina del Parma è arrivato come un fulmine a ciel sereno. La brutta sconfitta contro la Roma è costata cara all'allenatore dei ducali, che dice addio dopo quasi tre anni di alti e bassi. La società ha deciso di interrompere il rapporto lavorativo con il mister laziale, che dovrà ora ripartire da un'altra piazza. Nel frattempo il Parma si è già messo al lavoro per trovare il nome del nuovo tecnico, con diverse ipotesi sul tavolo.
Il Parma aveva iniziato la stagione stupendo le concorrenti per il suo gioco rapido ed efficace. Con il passare dei mesi, però, la spinta emotiva della squadra si è affievolita e il club ha dovuto fare i conti con i risultati deludenti. Il ko di ieri contro la Roma ha fatto sprofondare i ducali al terzultimo posto della classifica, in piena zona retrocessione. Vediamo allora chi sarà il prossimo allenatore del Parma analizzando i nomi più caldi.
In casa Parma c'è molto fermento per capire chi sarà il prossimo tecnico. I vertici del club stanno sondando i profili disponibili anche se, a questo punto della stagione, trovare una soluzione ideale non sarà affatto semplice. Facile prevedere che i ducali si affidino a una soluzione interna prima di giungere a una decisione definitiva. In ogni caso la scelta arriverà nel giro dei prossimio giorni, anche perchè la situazione del Parma necessita di una forte scossa.
Il nome in pole position è quello di Cristian Chivu, libero dopo l'avventura fallimentare con il Napoli. La sua esperienza potrebbe far comodo al Parma, che necessita di ritrovare sicurezze per risalire la classifica. Occhio anche alle soluzioni Pirlo e Cioffi, tutti nomi che potrebbero tornare di moda. Non del tutto da escludere anche Andreazzoli, che è fermo quasi da un anno.
Come già sottolineato, la stagione di Pecchia ha vissuto più bassi che alti ed è culminata con l'1-0 contro la Roma. L'allenatore italiano ha collezionato 14 sconfitte, 8 pareggi e appena 4 vittorie tra campionato e Coppa Italia. Una media di appena 0,77 punti a partita che non ha soddisfatto i vertici della società. Il presidente Krause ha scelto di procedere con l'esonero, ringraziando comunque Pecchia per il grande impegno dimostrato durante queste stagioni.