Alessandro Cattelan, dopo essere stato protagonista del Dopo Festival, salirà sul palco dell'Ariston come co-conduttore della serata finale di Sanremo 2025, affiancando Carlo Conti insieme ad Alessia Marcuzzi.
Alessandro Cattelan ha scelto di indossare abiti firmati da Brunello Cucinelli per la finale del Festival di Sanremo 2025. Questa collaborazione tra il noto conduttore e l'illustre stilista umbro ha portato eleganza e raffinatezza sul palco dell'Ariston.
Durante la finale di Sanremo Giovani, Cattelan ha già mostrato una predilezione per le creazioni di Cucinelli, indossando un elegante smoking nero senza cravatta. Questo look, curato dalla stylist Roberta Baglini, ha messo in risalto lo stile sobrio e sofisticato che caratterizza le collezioni dello stilista umbro.
La scelta di Cattelan di affidarsi a Brunello Cucinelli per gli abiti di Sanremo 2025 riflette un connubio perfetto tra tradizione e modernità, esaltando l'artigianalità italiana e l'attenzione ai dettagli. Questa collaborazione non solo valorizza l'immagine del conduttore, ma sottolinea anche l'importanza di sostenere il made in Italy nel panorama internazionale della moda.
Brunello Cucinelli, nato il 3 settembre 1953 a Castel Rigone, in provincia di Perugia, è un imprenditore e stilista italiano di fama internazionale. Fondatore dell'omonima azienda, è celebre per la produzione di capi in cashmere di altissima qualità. La sua filosofia imprenditoriale si basa sul "capitalismo umanistico", che pone al centro la dignità morale ed economica dei lavoratori.
In un'epoca in cui l'etica e la sostenibilità sono sempre più al centro dell'attenzione, la partnership tra Alessandro Cattelan e Brunello Cucinelli rappresenta un esempio di come sia possibile coniugare successo, eleganza e responsabilità sociale. Un messaggio forte che risuona non solo nel mondo dello spettacolo, ma anche in quello della moda e dell'imprenditoria.