13 Feb, 2025 - 13:52

Quanto guadagna Iva Zanicchi a Sanremo 2025?

Quanto guadagna Iva Zanicchi a Sanremo 2025?

Iva Zanicchi torna sul palco dell'Ariston come ospite della terza serata del Festival di Sanremo 2025, in programma stasera, giovedì 13 febbraio. Durante la serata, la cantante riceverà il prestigioso Premio alla Carriera, un riconoscimento che celebra la sua straordinaria contribuzione alla musica italiana.

Con tre vittorie al Festival alle spalle, Iva Zanicchi è una delle artiste più rappresentative della storia della kermesse sanremese. La sua presenza sul palco dell'Ariston è attesa con grande entusiasmo dal pubblico e dagli addetti ai lavori.

Il cachet di Iva Zanicchi a Sanremo 2025

Per quanto riguarda il compenso per la sua partecipazione, non sono state diffuse informazioni ufficiali. Secondo quanto riporta il Quotidiano Nazionale, il cachet della Zanicchi dovrebbe aggirarsi tra i 50.000 e i 60.000 euro.

La storia di Iva Zanicchi al Festival

Iva Zanicchi, una delle cantanti più iconiche della musica italiana, ha legato il suo nome a doppio filo con la storia del Festival di Sanremo. La sua carriera musicale ha vissuto numerosi momenti di gloria, e il palcoscenico dell'Ariston è stato un teatro dove ha lasciato un segno indelebile.

L'esordio a Sanremo: 1962

Il suo primo incontro con il Festival risale al 1962, quando Iva Zanicchi partecipò alla kermesse per la prima volta con la canzone "Canta nel cuore". Sebbene quella non fosse una delle edizioni in cui vinse, la sua voce potente e l'interpretazione appassionata iniziarono a farsi notare, segnando l'inizio di una lunga e prospera carriera a Sanremo.

Il vero successo di Iva Zanicchi al Festival di Sanremo arrivò nel 1967, quando conquistò la vittoria con il brano "Non pensare a me". Questa vittoria non solo segnò l'apice della sua carriera all'epoca, ma la consolidò come una delle interpreti più amate del panorama musicale italiano. Il brano, scritto da Paolo Limiti, divenne un classico della canzone italiana e un simbolo della sua abilità vocale, riconosciuta ormai da tutti.

Una seconda vittoria: 1969

Nel 1969, la Zanicchi tornò trionfante al Festival con la canzone "Zingara", che le valse un'altra vittoria. Il brano, dal carattere folk e appassionato, divenne un altro dei cavalli di battaglia della cantante, contribuendo a far crescere la sua popolarità sia in Italia che all'estero. La vittoria con "Zingara" consolidò ulteriormente il suo status di diva della musica italiana.

Un terzo trionfo: 1974

Nel 1974, Iva Zanicchi ottenne la sua terza vittoria a Sanremo con la canzone "La notte dell'addio", un brano che portò il suo stile vocale a nuovi vertici. La sua capacità di trasmettere emozioni attraverso la musica la rese una delle interpreti più apprezzate dal pubblico e dalla critica, consolidando il suo posto nella storia del Festival.

Gli anni successivi e il ritorno al Festival

Dopo il trionfo del 1974, Iva Zanicchi non si allontanò mai completamente da Sanremo. Continuò a partecipare nelle edizioni successive, ottenendo piazzamenti di rilievo, ma senza riuscire più a vincere. La sua presenza, tuttavia, rimase sempre un evento atteso e celebrato, con la sua voce inconfondibile che accompagnò il pubblico in molte edizioni del Festival.

Il ritorno recente e la continua passione

Anche negli anni più recenti, Iva Zanicchi ha continuato a essere una figura di riferimento nel mondo della musica italiana. La sua partecipazione come ospite speciale al Festival di Sanremo 2025, come parte della serata di giovedì 13 febbraio, è l'ennesima testimonianza del suo legame indissolubile con la kermesse. Oggi, a 84 anni, Iva Zanicchi continua ad essere una delle artiste più rispettate e amate dal pubblico italiano, e la sua carriera rimane una delle più affascinanti della musica popolare.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE