La Spagna si infiamma con il derby di Madrid, che arricchirà il 23esimo turno di Liga. Real e Atletico questa sera alle 21:00 si ritroveranno al Santiago Bernabeu, dove si giocheranno una bella fetta di campionato. Sono 233 i precedenti tra le due squadre: 118 vittorie per i blancos, 59 per i rojiblancos e 56 pareggi totali.
Gli ultimi due derby di Madrid hanno regalato altrettanti pareggi mentre l’ultima vittoria blanca risale al gennaio 2024. Per ritrovare una vittoria dell’Atletico, almeno nei novanta minuti, bisogna tornare al settembre 2023.
La sfida tra Real Madrid e Atletico Madrid, valida per la ventitreesima giornata di Liga, sarà visibile in diretta su DAZN. L’emittente infatti ha acquistato i diritti televisivi della massima serie spagnola, che potrà essere seguita interamente attraverso la piattaforma DAZN.
Tante assenze in casa Real Madrid, che avrà parecchi problemi soprattutto in difesa. L’ultima sfida contro il Leganes ha messo ko anche Antonio Rudiger, alle prese con un problema muscolare. In casa blanca però sarà assente anche Alaba, così come i lungo degenti Eder Militao e Carvajal. Ancelotti di conseguenza dovrebbe affidarsi da un 4-2-3-1: in porta Courtois, centrali Raul Asencio e Tchouameni con Fran Garcia a sinistra e Lucas Vazquez a destra.
A centrocampo spazio per Valverde e Modric, con Bellingham che agirà nel ruolo di trequartista supportato da Vinicius a sinistra e Rodrygo a destra. Unica punta Mbappè. Squadra quasi al completo per l’Atletico Madrid, che dovrà fare a meno soltanto dello squalificato Le Normand.
Simeone di conseguenza opterà ancora per un 4-4-2: Oblak tra i pali, centrali Lenglet e Gimenez con Molina a destra e Azpilicueta a sinistra. In mezzo al campo Koke e De Paul, con Llorente a destra e Samuel Lino a sinistra. In attacco spazio alla coppia Griezmann-Alvarez.
La sfida tra Real Madrid e Atletico Madrid sarà diretta dal signor Cesar Soto Grado, coadiuvato dagli assistenti Carlos Alvarez Fernandez e Ruben Becerril Gomez con Arbaiza quarto ufficiale di gara. Al VAR invece ci sarà Ricardo De Burgos Bengoechea, con Asier Perez AVAR.
Terza presenza in un derby di Madrid per Cesar Soto Grado, che nel maggio 2022 ha diretto un Atletico Madrid-Real valido per la trentacinquesima giornata di Liga. Quella sfida finì 1-0 a favore dei colchoneros, guidati dal gol di Ferreira-Carrasco. Soto Grado nel gennaio 2023 arbitrò anche un Real Madrid-Atletico Madrid di Copa del Rey: il fischietto spagnolo diresse il derby capitato ai quarti di finale, che i blancos vinsero per 3-1 dopo i tempi supplementari.
L’arbitro Soto Grado dirigerà per la ventunesima volta una gara del Real Madrid, la squadra che ha incrociato più volte in tutta la sua carriera. I blancos con Soto Grado hanno conquistato 13 vittorie e 5 pareggi, cedendo in 2 occasioni I precedenti totali con l’Atletico Madrid invece ammontano a quindici: 10 vittorie, 3 pareggi e un solo ko per i rojiblancos.
Real Madrid e Atletico Madrid sono divise da un solo punto in campionato. I blancos guidano la classifica di Liga con 49 punti ma hanno perso terreno dopo il ko incassato in casa dell’Espanyol nell’ultimo turno. A beneficiarne è stato proprio l’Atletico Madrid, che si è imposto per 2-0 sul Maiorca portandosi a quota 48: decisive le reti messe a segno da Samuel Lino e Griezmann.
Quello tra Real e Atletico sarà il secondo confronto stagionale: le due squadre infatti si sono sfidate soltanto nel match d’andata, andato in scena all’ottava giornata. La sfida del Wanda Metropolitano fu aperta nella ripresa da Eder Militao, a cui rispose Angel Correa a tempo quasi scaduto.