La corsa al prossimo Scudetto passerà anche dal Maradona, dove il Napoli proverà a tornare a vincere dopo lo stop di una settimana fa. Gli azzurri domani alle 20:45 se la vedranno contro l’Udinese, che vive una situazione tranquilla e spera di tenere vivo il più possibile il sogno di una qualificazione alle prossime coppe europee.
95 precedenti tra le due squadre: 43 vittorie del Napoli, 33 pareggi e 19 successi dell’Udinese. Il Napoli però è una vera e propria bestia nera per i friulani, che non centrano una vittoria da quasi nove anni. L’ultimo ko azzurro contro l’Udinese, infatti, risale ad aprile 2016: in quel caso i bianconeri si imposero per 3-1 al Bluenergy Stadium.
La sfida tra Napoli e Udinese, valida per la ventiquattresima giornata di Serie A, sarà visibile in diretta sulla piattaforma DAZN. Per il match del Maradona invece non è prevista alcuna copertura da parte di Sky Sport, che seguirà altre tre sfide del prossimo turno.
Squadra quasi al completo per Antonio Conte, che deve ancora recuperare l'infortunato Olivera in difesa. Il tecnico azzurro dunque si affida al solito 4-2-3-1: Meret tra i pali, centrali Juan Jesus e Rrahmani con Di Lorenzo a destra e Spinazzola a sinistra. In mezzo al campo confermati Anguissa e Lobotka mentre sulla trequarti agirà McTominay con Politano a destra e Neres a sinistra.
Unica punta Lukaku. Tre assenze in casa Udinese, che dovrà fare a meno di Okoye così come di Davis e Toure. Runjaic non cambia modulo, optando ancora per un 3-5-2: Sava in porta, Bijol a guidare la difesa con Kristensen e Solet braccetti.
In cabina di regia ci sarà Karlstrom, con Payero e Lovric mezzali mentre sulle fasce spazio per Ehizibue e Kamara. Coppia offensiva composta da Thauvin e Lucca. Nessun diffidato o squalificato in casa Napoli mentre gli unici diffidati dell’Udinese saranno Kamara, Ehizibue e Giannetti, non al meglio per il match del Maradona.
La sfida del Maradona sarà diretta dal signor Livio Marinelli della sezione di Tivoli. Il direttore di gara sarà coadiuvato da Zingarelli e Votta, con Bonacina quarto ufficiale di gara. Al VAR invece ci sarà Camplone, con Marini AVAR.
Marinelli dirigerà per la prima volta un Napoli-Udinese, anche se non mancano i precedenti con entrambe le squadre. Marinelli arbitrerà per l’ottava volta un match degli azzurri, che sotto la sua direzione hanno raccolto 4 vittorie e 1 pareggio subendo una sola sconfitta. Quattro precedenti con l’Udinese, che ha raccolto 1 vittoria e 1 pareggio cedendo in 2 occasioni totali.
Sono 54 i punti raccolti fino a questo momento dal Napoli, che guida la classifica con un vantaggio di tre lunghezze sull’Inter. Gli azzurri dopo sette vittorie di fila sono stati bloccati dalla Roma, che ha conquistato un punto dopo l’1-1 maturato allo Stadio Olimpico: apre Lukaku, chiude Angelino nel finale.
L’Udinese invece è esattamente al centro della classifica, visto che occupa il decimo posto con 29 punti all’attivo. I friulani dopo due sconfitte rimediate prima contro la Roma e poi contro il Como, sono riusciti a rifarsi nell’ultima giornata battendo il Venezia 3-2. Vittoria pesante per i bianconeri, che hanno colpito con Lovric e Lucca prima delle risposta veneta targata Nicolussi-Caviglia.
Il Venezia è riuscito anche a trovare la parità con Gytkjaer, prima del definitivo sorpasso firmato Iker Bravo. Secondo confronto stagionale tra Napoli e Udinese, che nel match d’andata venne sconfitto per 1-3. Il Napoli infatti riuscì a passare in rimonta alla sedicesima giornata: gli azzurri subirono la rete di Thauvin, pareggiando solo nella ripresa con Lukaku prima di allungare grazie all’autogol di Giannetti e alla rete di Anguissa.