Manca soltanto una giornata alla fine della prima fase dell'Europa League, dominata dalla Lazio di Marco Baroni. I biancocelesti hanno ottenuto sette risultati utili consecutivi, conquistando la bellezza di sei vittorie totali. Un bottino che ha permesso ai biancocelesti di volare in testa alla classifica, in attesa dell'ultimo test previsto domani alle 21:00 in casa del Braga. Una prova importante per la Lazio, che è già qualificata agli ottavi di finale ma che allo stesso tempo vorrà onorare l'ultimo impegno di questo primo atto di Europa League.
Lo Sporting Braga non sta vivendo un momento facile in Europa League, dove ha incassato due ko pesantissimi nelle ultime uscite. I portoghesi sono stati sconfitti dalla Roma, passata con un netto 3-0 nel match valido per la sesta giornata andato in scena all'Olimpico. Il Braga però ha ceduto anche in casa dell'Union St.Gilloise, formazione belga che si è imposta per 2-1 sui lusitani.
Queste sconfitte hanno danneggiato parecchio la corsa dello Sporting Braga, scivolato fino al ventisettesimo posto in classifica. Un piazzamento che di fatto eliminerebbe i portoghesi, che contro la Lazio andranno alla ricerca del riscatto. Il Braga fino a questo momento ha totalizzato sette punti, frutto di due vittorie conquistate contro Hoffenheim e Maccabi Tel Aviv e di un pari ottenuto in casa dell'Elfsborg.
Se in Europa League zoppica, in Liga Portugal il Braga non sta deludendo affatto le attese. La formazione di Carlos Carvalhal è reduce da tre vittorie consecutive in campionato, dove nell'ultimo turno ha battuto il Boavista con un ottimo 3-0 arrivando a quota 37. Il Braga ha così blindato il quarto posto, avvicinandosi alla zona Champions occupata da Benfica e Porto, che ora distano quattro lunghezze.
Lo Sporting Braga è reduce da una crisi netta in Europa League, ma rimane comunque un avversario scomodo anche per una squadra di alta qualità con la Lazio. Giocare contro i portoghesi non è mai facile, soprattutto all'Estadio Municipal dove il Braga ha raccolto due vittorie su tre fino a questo momento. L'unico passo falso è stato commesso alla terza giornata contro il Bodo-Glimt, che si è imposto per 1-2 siglando il gol decisivo soltanto al novantaquattresimo minuto.
La sfida di conseguenza non sarà semplice per la Lazio, che potrà comunque tirare un sospiro di sollievo data l'assenza di Bruma. L'attaccante portoghese sarà squalificato ma ha siglato 12 reti in questa stagione, timbrando il cartellino in 3 occasioni in Europa League. Bruma però ha confezionato anche 9 assist (4 in Europa League) per i propri compagni, dunque rimane il pericolo principale per la difesa biancoceleste.
I bonus però sono arrivati anche da El Ouazzani, Ricardo Horta e Zalazar, altre armi pericolose a disposizione dei lusitani. Il blocco di Carvalhal infine è completato da altri giocatori di spessore come Niakate, Joao Ferreira e Vitor Carvalho, perno del centrocampo del Braga assente sempre per squalifica.
Il Braga ha un solo risultato a disposizione, dato che è obbligato a vincere per sperare in una qualificazione ai play-off. Il pareggio non basterebbe affatto ai portoghesi, che dovranno arrivare almeno a quota 10 per rientrare in una delle prime ventiquattro posizioni. Non che l'obiettivo della Lazio sia diverso, dato che la formazione di Baroni non ha intenzione di concedere nulla agli avversari.
I biancocelesti non si faranno assolutamente da parte, puntando ad un risultato positivo che ipotecherebbe il primato in classifica. Alla Lazio, già qualificata agli ottavi di finale e primatista di questa Europa League con 19 punti, basta un punto per blindare il primo posto. I capitolini allo stesso tempo vorrà mantenere una striscia di imbattibilità che dura da ben sette gare, chiudendo al meglio la prima fase di una fantastica Europa League.