202 a.C. – Battaglia di Zama. Scipione l’Africano sconfigge Annibale, assicurando la vittoria alla Repubblica romana
1685 – Luigi XIV di Francia promulga l’editto di Fontainebleau, revocando l’editto di Nantes che aveva protetto i protestanti francesi
1781 – Il generale George Washington sconfigge definitivamente gli inglesi nella battaglia di Yorktown
1810 – Viene fondata la Scuola Normale Superiore di Pisa
1867 – Gli Stati Uniti prendono possesso dell’Alaska
1968 – Bob Beamon, con 8.90m, stabilisce il record del mondo di salto in lungo all’Olimpiade di Città del Messico. Diventerà il più duraturo record nella storia dell’atletica leggera, resistendo per ben 23 anni
1975 – In Italia nasce ufficialmente il Fondo per l’Ambiente Italiano
1977 – Viene costituito in Italia il GIS dei Carabinieri.
1989 – La sonda Galileo viene lanciata dalla NASA per studiare il pianeta Giove ed i suoi satelliti.
1991 – L’Azerbaigian dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica
Redazione Le Novae